Udinese-Bologna: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche
- Postato il 22 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni
Udinese e Bologna si affrontano per la 12a giornata di Serie A 2025-26 al Bluenergy Stadium di Udine, sabato 22 novembre alle 15:00. I friulani sono 10° con 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte; 12 gol segnati, 17 subiti), mentre i rossoblù viaggiano al 5° posto con 21 punti (6 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte; 18 fatti, 8 incassati). Una sfida che profuma d’Europa per gli emiliani e che per i bianconeri rappresenta un test di crescita davanti al proprio pubblico.
- Probabili formazioni di Udinese-Bologna
- Gli indisponibili di Udinese-Bologna
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Udinese-Bologna
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Udinese e Bologna
Probabili formazioni di Udinese-Bologna
A poche ore dal via, l’assetto dell’Udinese dovrebbe essere il 3-5-2: Okoye in porta e terzetto con Solet, Kabasele, Bertola. Sulle fasce si va verso Zanoli a destra e Kamara a sinistra, con interni Ekkelenkamp, KarlströmAtta. Davanti, coppia Zaniolo–Buksa. Out Kristensen, Goglichidze, Miller.
Il Bologna potrebbe confermare il 4-2-3-1: in porta chance per Pessina vista l’assenza di Skorupski; dietro linea da destra con Zortea, Heggem, Lucumí, Miranda. In mediana Pobega-Ferguson; trequarti da destra Orsolini, Odgaard, Domínguez a supporto di Dallinga. Restano indisponibili anche Freuler, Holm, Cambiaghi, Rowe. Possibili ballottaggi in corsa sulle corsie.
- Udinese (3-5-2): Okoye; Solet, Kabasele, Bertola; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlström, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa.

- Bologna (4-2-3-1): Pessina; Zortea, Heggem, Lucumí, Miranda; Pobega, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Domínguez; Dallinga.

Gli indisponibili di Udinese-Bologna
Qualche grattacapo per entrambe. L’Udinese deve rinunciare a soluzioni difensive preziose e a un jolly di centrocampo, mentre il Bologna paga dazio soprattutto tra porta e corsie, oltre alla regia di Freuler. Le scelte sugli under e sulle rotazioni in panchina potrebbero assumere un peso specifico notevole in corso d’opera. Nessuno squalificato annunciato.
- Udinese – Infortunati: Kristensen (infortunio al bicipite femorale), Goglichidze (infortunio muscolare), Miller (problema fisico). Squalificati: nessuno.
- Bologna – Infortunati: Skorupski (infortunio alla coscia), Freuler (clavicola fratturata), Holm (infortunio alla coscia), Cambiaghi (infortunio al polpaccio), Rowe (infortunio al bicipite femorale). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
L’Udinese alterna colpi pesanti in casa a qualche passaggio a vuoto esterno; il Bologna ha alzato il ritmo in trasferta e mostra solidità difensiva e coralità in avanti. Trend recenti che disegnano un confronto aperto, con i friulani pronti a sfruttare l’inerzia del Bluenergy e i rossoblù forti di una fase di possesso sempre più fluida.
| Udinese | x | ok | ko | ok | ko |
| Bologna | ok | x | x | ok | ok |
Questo il dettaglio dei risultati:
- Udinese
Cremonese-Udinese 1-1; Udinese-Lecce 3-2; Juventus-Udinese 3-1; Udinese-Atalanta 1-0; Roma-Udinese 2-0.
- Bologna
Cagliari-Bologna 0-2; Fiorentina-Bologna 2-2; Bologna-Torino 0-0; Parma-Bologna 1-3; Bologna-Napoli 2-0.
L’arbitro di Udinese-Bologna
Arbitra Juan Luca Sacchi. Assistenti Lo Cicero – Zezza; IV Chiffi; VAR Camplone; AVAR Serra. In questa Serie A 2025/26 Sacchi ha diretto 1 gara: 26 falli sanzionati, 2 ammonizioni, nessun rosso e nessun rigore concesso.
- Arbitro: SACCHI
- Assistenti: LO CICERO – ZEZZA
- IV: CHIFFI
- VAR: CAMPLONE
- AVAR: SERRA
Statistiche interessanti
La sfida tra Udinese e Bologna è spesso all’insegna dell’equilibrio: negli ultimi anni il segno X è ricorrente e i dettagli hanno fatto la differenza. I friulani arrivano da due prove convincenti in casa, dove la spinta delle corsie potrebbe rivelarsi decisiva, ma faticano ad accendersi nei primi 45’. Dall’altra parte i rossoblù stanno vivendo un avvio record, con una fase difensiva compatta soprattutto prima dell’intervallo e una produzione offensiva che nasce da trame corali lunghe e pazienti. Occhi su Zaniolo, in crescita realizzativa, e sul feeling di Orsolini con questo incrocio. La capacità del Bologna di alzare la qualità lontano dal Dall’Ara e il dato dei clean sheet friulani interni aggiungono fascino a un match che promette intensità e attenzione alle palle inattive.
- Dal 2020 in poi, tra Udinese e Bologna sono arrivati 8 pareggi in 11 sfide: un copione spesso bloccato, deciso dai particolari.
- L’Udinese non subisce gol da due gare interne di fila contro il Bologna: cerca il tris casalingo di clean sheet, mai riuscito contro i rossoblù in A.
- Contro squadre in top-5 a inizio giornata, l’Udinese ha faticato a segnare (4 gare su 5 senza gol): serve cinismo.
- Dopo il blackout casalingo (3N, 5P), i friulani hanno ritrovato continuità con due vittorie di fila a Udine.
- Avvio da record per il Bologna: 21 punti nelle prime 11, a un passo dal primato delle prime 12 gare nell’era dei 3 punti.
- Rossoblù in spolvero fuori casa: 2 successi nelle ultime 3 trasferte (1N) e almeno due reti segnate nelle ultime quattro.
- Bologna letale nelle azioni “lunghe”: più gol dopo manovre da 10+ passaggi di chiunque finora; Udinese comunque tra le prime dieci per costruzione.
- Difesa d’acciaio prima dell’intervallo: il Bologna ha concesso solo 2 gol nel primo tempo; l’Udinese ne ha subiti 8 nei primi 45’.
- Zaniolo ha timbrato 3 gol in 9 presenze in questo campionato: rendimento in crescita rispetto alle ultime stagioni.
- Orsolini ama i friulani: almeno 3 gol e 3 assist contro l’Udinese; nel 2025 è il miglior marcatore della A (14 reti nell’anno solare).
Le statistiche stagionali di Udinese e Bologna
Possesso più alto per il Bologna (56,8%) rispetto all’Udinese (46,7%), con maggiore precisione nel fraseggio e 18 gol contro 12. I friulani tirano meno (88 vs 107) ma centrano lo specchio con frequenza simile (41 vs 44 tiri in porta), mentre i rossoblù vantano più clean sheet (5 vs 2) e un PPDA più aggressivo (10,0 vs 11,8). Difesa emiliana granitica: 8 gol subiti contro i 17 bianconeri.
Focus giocatori: per l’Udinese i migliori marcatori sono Zaniolo e Davis (3), top assist Atta (2); più ammoniti tra i bianconeri Zaniolo, Bertola e Karlström (2). Nel Bologna guida Orsolini (5 gol), assist al top Cambiaghi e Holm (4); più gialli per Lucumí e Lykogiannis (2), un rosso per Holm. Clean sheet portieri: Okoye 1 e Sava 1; Skorupski 3 e Ravaglia 1.
| Udinese | Bologna | |
| Partite giocate | 11 | 11 |
| Vittorie | 4 | 6 |
| Pareggi | 3 | 3 |
| Sconfitte | 4 | 2 |
| Gol fatti | 12 | 18 |
| Gol subiti | 17 | 8 |
| Possesso palla % | 46,7 | 56,8 |
| Tiri totali | 88 | 107 |
| Tiri in porta | 41 | 44 |
| Precisione tiro % | 46,59 | 41,12 |
| PPDA | 11,8 | 10,0 |
| Clean sheet | 2 | 5 |
| Cartellini gialli | 24 | 21 |
| Capocannoniere | Zaniolo/Davis 3 | Orsolini 5 |
| Top assist | Atta 2 | Holm/Cambiaghi 4 |
| Portieri: clean sheet | Okoye 1; Sava 1 | Skorupski 3; Ravaglia 1 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A