Ucraina, Della Valle (M5S): “Von der Leyen e Kallas sconfitte al Parlamento Europeo su strategia militaristica dell’UE”
- Postato il 9 settembre 2025
- Politica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
“La politica guerrafondaia di Ursula Von der Leyen e Kaja Kallas è stata clamorosamente sconfitta al Parlamento europeo. È stato infatti approvato con 365 voti a favore e 182 contrari nel rapporto sui negoziati di adesione dell’Ucraina un nostro emendamento che deplora la strategia militaristica dell’UE in Ucraina”. Così in una nota Danilo Della Valle, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
È stato approvato infatti un emendamento che condanna la strategia militare dell’Ue in Ucraina, come spiegato dall’europarlamentare nel comunicato: “L’emendamento recita inoltre che l’UE non è riuscita a garantire la pace e ha indebolito la sua rilevanza a livello mondiale e chiede un cambiamento urgente nella politica dell’UE a favore della diplomazia e della protezione civile, che anteponga la pace e la risoluzione dei conflitti all’escalation militare”.
Poi l’invito a cercare dei canali negoziali per arrivare a una decisione politica sul conflitto in Ucraina: “Il Parlamento europeo invita, inoltre, l’UE ad aprire finalmente canali negoziali per giungere a una soluzione politica del conflitto in Ucraina, in risposta alla necessità di sicurezza collettiva e di disarmo in Europa e nel rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite e dell’atto finale della conferenza di Helsinki”.
“Si tratta di una sconfessione totale di Ursula Von der Leyen e del suo piano di riarmo che arriva il giorno prima del suo atteso discorso sullo Stato dell’Unione – ha poi concluso Della Valle -. Adesso ci aspettiamo che gli stessi parlamentari che hanno votato questo emendamento, per coerenza votino la mozione di censura che il nostro gruppo si appresta a presentare. Basta guerre, sfiduciamo questa Commissione con l’elmetto”.
L'articolo Ucraina, Della Valle (M5S): “Von der Leyen e Kallas sconfitte al Parlamento Europeo su strategia militaristica dell’UE” proviene da Il Fatto Quotidiano.