Tutto pronto a Millesimo per la 33a edizione della Festa nazionale del Tartufo, dal 3 al 5 ottobre
- Postato il 29 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Millesimo. Conto alla rovescia per la 33ª edizione della Festa Nazionale del Tartufo di Millesimo, che si terrà dal 3 al 5 ottobre 2025. Una manifestazione storica del territorio che quest’anno torna in una veste rinnovata e ampliata, per offrire il meglio a chi prenderà parte.
“Nel corso degli anni – come spiegano dal Comune, ente organizzatore, la Festa del Tartufo è diventata molto più di un semplice evento culinario; è un momento di incontro, un’occasione per riscoprire il legame profondo che unisce la nostra comunità alle sue radici. Questa edizione si prepara ad accogliere visitatori da tutta Italia con un programma ricco e variegato, pensato per valorizzare non solo il tartufo, ma anche il patrimonio culturale e naturale della Valbormida. Durante i tre giorni della manifestazione, le strade e le piazze di Millesimo saranno animate da un’ampia gamma di attività”.
“Gli appassionati d’arte potranno visitare mostre dedicate alla natura e alla cultura del territorio, mentre spettacoli itineranti e concerti
offriranno momenti di intrattenimento per tutte le età – proseguono – Non mancheranno, tempo permettendo, le attività sportive all’aria aperta, con visite guidate che permetteranno di esplorare i paesaggi mozzafiato della valle, combinando attività fisica e immersione nella natura. Il tartufo e l’offerta culinaria restano, naturalmente, protagonisti indiscussi dell’evento. I visitatori troveranno un’area food ampliata, con una selezione ancora più curata degli stand ospitati, provenienti da tutta Italia. Sarà inoltre presente un’area dedicata per valorizzare le De.Co., cioè i prodotti e le ricette tradizionali del territorio, patrimonio culturale e identitario”.
“L’Associazione Tartufai e Tartuficoltori Liguri resta un alleato fondamentale per la realizzazione della manifestazione. Quest’anno la tartufaia , un’attrazione storica della manifestazione che permette ad adulti e bambini di vivere in prima persona l’esperienza di ricerca del tartufo in un piccolo appezzamento di terra, sarà raddoppiata: presente sia di fianco al Mercato del Tartufo, come sempre, sia in Piazza Italia, comunicante con un nuovo palco che ci permetterà di accogliere conferenze e show cooking. L’associazione dei tartufai partecipa anche, insieme a Wild Bormida, all’organizzazione della “Notte in Bianco dei Tartufai“. Si terrà anche la tradizionale gara di ricerca del tartufo”.
“Ma non mancherà l’intrattenimento serale. Il venerdì sera saliranno sul palco di Piazza Filomena Ferrari Disco Inferno e a seguire DJ set di Luca Esse. Il sabato sarà la volta di The Classic Rock Experience e a seguire DJ Umba. La 33ª edizione della Festa Nazionale del Tartufo ci rende ancora più entusiasti delle precedenti. I visitatori troveranno un’esperienza ricca e diversificata che guarda a tutti i tipi di pubblico, dalle famiglie ai più giovani fino ai turisti. Un ringraziamento speciale va alla Regione Liguria e alla Camera di Commercio Riviere di Liguria per il prezioso sostegno alla manifestazione. Vi aspettiamo tutti a Millesimo!” ha dichiarato Francesco Garofano, Sindaco di Millesimo.
Per ulteriori dettagli sul programma e per rimanere aggiornati sugli eventi in calendario, invitiamo a seguire i canali social ufficiali della Festa su Instagram e Facebook. È presente anche il sito dedicato, festadeltartufomillesimo.it , dove potrete consultare il programma e scaricare presto la mappa aggiornata.