“Tutela degli amici a quattro zampe”: ecco l’interrogazione del consigliere regionale Angelo Vaccarezza
- Postato il 17 settembre 2025
- Politica
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Liguria. “La piena efficienza del Sistema di Identificazione Nazionale degli Animali da Compagnia (SINAC) e le eventuali criticità riguardanti il ricongiungimento tra i cani smarriti fuori dalla Liguria ed i loro proprietari”.
Sono questi i punti al centro di un’interrogazione a risposta immediata depositata in Consiglio Regionale dal consigliere di Forza Italia Angelo Vaccarezza.
“Ogni anno sono purtroppo numerosi i casi di cani ritrovati lontano dalla propria regione, un fenomeno che si accentua durante la stagione estiva. Perdere il proprio animale d’affezione è un’esperienza angosciante. Esistono leggi nazionali e regionali molto chiare, che sanciscono l’obbligo di restituire al legittimo proprietario un cane smarrito e regolarmente identificato con microchip. Non si tratta di un atto discrezionale, ma di un preciso dovere”, ha spiegato l’amministratore regionale.
“Dal gennaio 2020 Regione Liguria ha aderito al progetto del Ministero della Salute che ha portato poi all’istituzione del SINAC, una banca dati pensata proprio per garantire la tracciabilità e facilitare l’identificazione dei proprietari di animali da compagnia su tutto il territorio nazionale. Quando un cane viene ritrovato, il Servizio Veterinario della ASL competente ha il compito di consultare il SINAC e contattare il proprietario, anche se residente in un’altra regione”, ha proseguito.
“Con questa interrogazione chiedo alla giunta quale sia l’attuale stato di operatività del sistema e se esistano criticità di natura tecnica o procedurale che possano rallentare il flusso di informazioni tra la nostra Regione e le altre, ostacolando di fatto il rapido ricongiungimento degli animali con i loro proprietari”, ha concluso Vaccarezza.