“Turismo in Valle” a Santuario fra natura, cultura e arte
- Postato il 8 settembre 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Savona. La Libreria Paoline e il negozio dei ricordi del Santuario propongono la settimana culturale “Turismo in Valle”, che prevede attività gratuite con l’obiettivo di far risaltare la fruibilità della valle del Letimbro e del territorio circostante, rendendo il negozio stesso un riferimento sempre più importante per il pellegrino o il semplice turista che desideri approfondire la storia e le tradizioni locali.
L’iniziativa si inserisce in un consolidato clima di collaborazione con il Comune, le Opere Sociali di N. S. di Misericordia, la Diocesi di Savona-Noli e l’Associazione Culturale Renzo Aiolfi. Per informazioni e prenotazioni si può contattare Roberto Fiaschi della Libreria Paoline al numero di cellulare 3472512535.
Si inizierà oggi, lunedì 8 settembre, alle ore 16 con l’escursione “Sulla via del Santuario” e alle 20:30 al Palazzo delle Azzarie con la conferenza su “I cammini sacri al Santuario” insieme a Paola Bussino e Roberto Fiaschi.
Martedì 9 settembre alle 16 Joelle Lessi ci porterà alla scoperta de “Le antiche tradizioni: Il sapone fatto a mano” e alle 20:30 Sabrina Volpe presenterà il libro “La mia tana”. Mercoledì 10 settembre al pomeriggio si terrà il trekking tra “I luoghi insoliti nella Valle del Letimbro” e alla sera la conferenza su Beppin da Ca con Giuseppe Milazzo, organizzata dall’Associazione Aiolfi.
Giovedi 11 settembre sveglia presto alle 9 per percorrere “Il cammino della santa Rossello” da Albissola Marina a Santuario e alla sera la conferenza “Meritiamo l’arte?” con Marco Freccero. Venerdì 12 settembre alle 20:30 la Aiolfi invita alla conferenza musicale su “L’arciliuto e gli angeli musicanti” con Silvia Bottaro e Virginio Fadda. Sabato 13 settembre alle 16 sarà possibile partecipare al laboratorio di astronomia “Le ombre e le misure” con Ugo Ghione.