Trump: “Vedrò Putin il 15 agosto in Alaska”. Zelensky, escluso: “Non regaleremo le terre. Senza di noi nessuna pace”
- Postato il 9 agosto 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Donald Trump incontrerà Vladimir Putin il 15 agosto in Alaska. Ad annunciarlo sul proprio social Truth è stato lo stesso presidente degli Stati Uniti: “L’attessissimo incontro tra me, in qualità di presidente Usa e il presidente russo Putin si svolgerà il 15 agosto in Alaska”. Funzionari americani, ucraini e di diversi Paesi europei si incontreranno nel fine settimana nel Regno Unito per cercare di raggiungere una posizione comune prima dell’incontro. Emergono, intanto, le prime indiscrezioni sul piano per il cessate il fuoco. Secondo il Wall Street Journal, il presidente russo ha presentato una proposta che include importanti concessioni territoriali da parte di Kiev – almeno tutto il Donbass (Donetsk e Lugansk), oltre al riconoscimento della Crimea, mentre sarebbe incerta la sorte di Zaporizhzhia e del Kherson – e un impegno per il riconoscimento a livello globale delle sue rivendicazioni.
“Il Cremlino si aspetta che, dopo l’Alaska, il successivo incontro tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump si svolga in territorio russo“, ha dichiarato il consigliere del leader russo Yuri Ushakov, confermando la scelta dell’Alaska come sede del vertice. “Guardando al futuro, dovremmo puntare a far sì che il prossimo incontro tra i presidenti si tenga in territorio russo. L’invito corrispondente è già stato esteso al presidente degli Stati Uniti”, ha affermato Ushakov. Il consigliere ha riferito che i due leader discuteranno di un accordo a lungo termine sull’Ucraina ma anche di rispettivi interessi economici che “si intersecano in Alaska e nell’Artico“. Quanto alla scelta dell’Alaska come luogo del primo incontro, Ushakov ha detto che “Russia e Stati Uniti sono vicini di casa, confinanti. E sembra del tutto logico che la nostra delegazione attraversi semplicemente lo Stretto di Bering e che un vertice così importante e atteso dei leader dei due Paesi si tenga in Alaska”.
“L’Ucraina è pronta a prendere decisioni concrete che possano portare alla pace. Qualsiasi decisione contro di noi, qualsiasi decisione che escluda l’Ucraina, è allo stesso tempo una decisione contro la pace e non porterà a nulla. Sono decisioni morte, non funzioneranno mai. E noi tutti abbiamo bisogno di una pace reale, viva, che le persone rispettino”: lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, escluso dal vertice. “Gli ucraini difendono ciò che è loro…. Ovviamente, non daremo alla Russia nessuna ricompensa per quello che ha fatto…. La risposta alla questione territoriale ucraina è già nella Costituzione dell’Ucraina… Gli ucraini non regaleranno la loro terra all’occupante”, aggiunge Zelensky
L'articolo Trump: “Vedrò Putin il 15 agosto in Alaska”. Zelensky, escluso: “Non regaleremo le terre. Senza di noi nessuna pace” proviene da Il Fatto Quotidiano.