Trump: "Un errore l'attacco russo a Sumy". E Zelensky lo invita in Ucraina, "così può vedere cosa ha fatto Putin"
- Postato il 14 aprile 2025
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

Trump: "Un errore l'attacco russo a Sumy". E Zelensky lo invita in Ucraina, "così può vedere cosa ha fatto Putin"
AGI - Per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump l'attacco russo alla cittadina ucraina di Sumy è stato "una cosa orribile". "Penso che sia stato terribile. E mi è stato detto che hanno fatto un errore. Ma penso che sia una cosa orribile. Penso che l'intera guerra sia una cosa orribile", ha detto il capo della Casa Bianca a bordo dell'Air Force One, di rientro a Washington. Conversando con i cronisti, quando gli è stato chiesto di chiarire cosa intendesse per "errore", Trump ha risposto: "Hanno commesso un errore, chiedeteglielo". Il presidente non ha poi precisato chi o cosa intendesse.
L'appello di Zelensky a Trump
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato Trump a recarsi in Ucraina per vedere di persona la devastazione della guerra innescata dall'invasione russa. "Per favore, prima di qualsiasi decisione, di qualsiasi forma di negoziazione, venite a vedere persone, civili, soldati, ospedali, chiese, bambini distrutti o morti", ha detto Zelensky, secondo la trascrizione di un'intervista alla CBS, aggiungendo che così il capo della Casa Bianca "capirà cosa ha fatto Putin".
La posizione della Casa Bianca
Secondo la Casa Bianca, l'attacco russo su Sumy, che ha causato la morte di almeno 34 persone, è un "duro promemoria" della necessità di colloqui di pace. "L'attacco missilistico su Sumy è un chiaro e duro promemoria del perché gli sforzi del presidente Trump per cercare di porre fine a questa terribile guerra arrivino in un momento cruciale", ha dichiarato il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, Brian Hughes, in una nota.
L'intervento dell'ONU
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres si è detto "profondamente allarmato e scioccato" dalla strage nella città ucraina. Evidenziando "un modello devastante di attacchi simili contro città e paesi ucraini nelle ultime settimane", Guterres ha ricordato che "gli attacchi contro civili e obiettivi civili sono proibiti dal diritto internazionale umanitario" e ha sollecitato un "cessate il fuoco duraturo", ha affermato il portavoce Stéphane Dujarric.
Tajani, "l'Italia impegnata per una pace giusta"
"Prego per le vittime e i feriti a Sumy. Un attacco grave contro la popolazione civile proprio nel giorno della Domenica delle Palme. Ribadiamo convintamente il nostro sostegno all'Ucraina per la difesa del suo popolo e della sua integrità territoriale dagli attacchi russi". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un messaggio su X alla luce del raid che ha provocato decine di morti. "Il governo è impegnato per una pace giusta e per mettere fine a questa violenza", ha aggiunto il titolare della Farnesina.
Commentando poi le parole di Trump che ha parlato di un errore a Sumy, il titolare della Farnesina ha detto: "Non so quanto sia stato un errore, però c'è stato un attacco contro l'Ucraina e questo è inaccettabile. Anche se avessero voluto bombardare un'altra parte sarebbe stato sempre parte di un'aggressione e quando si aggredisce si commettono anche, volutamente o non volutamente, degli errori. Il fatto è che la popolazione civile Ucraina sta pagando un prezzo altissimo perchè la Russia non vuole rispondere positivamente a tutti gli appelli, compreso quello degli Stati Uniti".
Continua a leggere...