Trump parla con Zelensky e i leader Nato. Lunedì vertice a Washington

  • Postato il 16 agosto 2025
  • Di Il Foglio
  • 1 Visualizzazioni
Trump parla con Zelensky e i leader Nato. Lunedì vertice a Washington

Donald Trump non è nemmeno sceso dall’Air Force One, appena atterrato nella base di Andrews di ritorno da Anchorage, dove ieri ha incontrato il presidente della Federazione russa Vladimir Putin. E’ rimasto nell’aereo considerato più sicuro del mondo per parlare con i leader della Nato e soprattutto col presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e aggiornarli, come previsto, sul suo dialogo col capo del Cremlino.

 

***  [articolo in aggiornamento] ***

 

Secondo quanto si apprende, Trump ha parlato al telefono per mezz’ora con Zelensky – il presidente ucraino sarà alla Casa Bianca lunedì – e poi gli altri leader europei si sono uniti alla conversazione che è andata avanti per un’altra ora. Tra i partecipanti, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, e poi la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente finlandese Alexander Stubb e il presidente polacco Karol Nawrocki. Dalla parte americana, oltre a Trump, hanno partecipato anche il segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato speciale Steve Witkoff, coinvolti – non è chiaro a che livello – nei colloqui con la delegazione del Cremlino.

Per ora Palazzo Chigi non commenta la telefonata, in attesa probabilemente di un coordinamento nella comunicazione anche con gli altri leader europei. 

Dopo la conversazione con Trump, Zelensky si è detto aperto alla possibilità di un vertice trilaterale: "Sosteniamo la proposta del Presidente Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia. L'Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo".

Dopo le dichiarazioni alla stampa congiunte di Putin e Trump, durate circa 12 minuti e senza domande dai giornalisti, il presidente americano aveva dato alcuni dettagli sul vertice: “Ci sono stati moltissimi, moltissimi punti su cui eravamo d’accordo – la maggior parte, direi”, ma esistono ancora “un paio di questioni importanti su cui non siamo ancora arrivati, ma abbiamo fatto dei progressi”. “Non c’è un accordo finché non c’è un accordo”, ha detto Trump. Secondo quanto circolato sui media internazionali, per ora la proposta per un accordo di pace – e non un cessate il fuoco – da parte del Cremlino riguarda, come anticipato, delle cessioni territoriali da parte dell’Ucraina.

 

Ultima modifica delle 10:32 am del 16 agosto

Continua a leggere...

Autore
Il Foglio

Potrebbero anche piacerti