Trump a Londra, la protesta contro la visita del presidente: immagini con Epstein proiettate sul castello di Windsor
- Postato il 18 settembre 2025
- Video
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Il 16 settembre, in Grand Bretagna, quattro persone sono state arrestate per aver proiettato immagini di Donald Trump insieme a Jeffrey Epstein sul Castello reale di Windsor, la residenza dove il presidente è stato ospite di Re Carlo per una visita di Stato nella giornata di ieri. Martedì i manifestanti hanno srotolato uno striscione con una foto di Trump ed Epstein e successivamente hanno proiettato immagini su una torre del castello. La protesta, organizzata dal collettivo politico Everyone Hates Elon, aveva lo scopo di “disturbare” la visita di Stato del presidente degli Stati Uniti.
Il video della protesta contro Trump
La polizia ha poi dichiarato in un comunicato che quattro adulti sono stati arrestati in seguito a una “proiezione non autorizzata al Castello di Windsor”, che hanno descritto come una trovata pubblicitaria. Al momento i quattro arrestati rimangono in custodia. La campagna di protesta è stata finanziata attraverso una raccolta che ha fruttato circa 30mila sterline. Un portavoce del collettivo ha dichiarato: “Vogliamo ricordare la ‘special relationship’, ma quella tra Epstein e Trump. I sostenitori del presidente sono già divisi dai documenti sul caso Epstein, e noi non gli permetteremo di far finta di nulla mentre sorseggia il tè con il re”.
Le proiezioni includevano inoltre una presunta lettera di compleanno che Trump avrebbe scritto a Epstein più di 20 anni fa, oltre a foto delle vittime di Epstein e ritagli di giornale sul suo caso. Trump aveva intrapreso un’amicizia con Epstein prima di diventare presidente. La lettera di compleanno conteneva il testo di un presunto dialogo tra Trump ed Epstein in cui il tycoon lo chiama “amico”. E dice: “Che ogni giorno possa essere un altro meraviglioso segreto”.
L'articolo Trump a Londra, la protesta contro la visita del presidente: immagini con Epstein proiettate sul castello di Windsor proviene da Blitz quotidiano.