Truffa da 14mila euro all’anziana di Nicotera: identificati i colpevoli

  • Postato il 19 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Truffa da 14mila euro all’anziana di Nicotera: identificati i colpevoli

Share

A Nicotera, identificata coppia campana per truffa da 14mila euro a un’anziana. Decisive targa auto a noleggio e dati Gps. Un indagato con obbligo di dimora.


NICOTERA (VIBO VALENTIA) – La tenacia e la meticolosità dei Carabinieri hanno dato i loro frutti. A poco più di un mese dalla truffa da 14 mila euro ai danni di una pensionata di Nicotera, avvenuta il 12 marzo 2025, gli autori della truffa sono stati individuati. Si tratta della coppia, un uomo e una donna, di sconosciuti che, con la scusa di una presunta emergenza giudiziaria che coinvolgeva la figlia della vittima, erano riusciti a sottrarle ben 14.000 euro in contanti.

Le indagini, avviate immediatamente dopo la denuncia della donna, avevano fin da subito raccolto elementi utili. La parziale annotazione della targa dell’auto utilizzata dai truffatori fornita da una residente si è rivelata un tassello fondamentale. La svolta è arrivata dall’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona. Grazie a queste, i Carabinieri sono riusciti a ricostruire l’intera targa del veicolo, scoprendo che si trattava di un’auto a noleggio.

A questo punto, l’attività investigativa si è concentrata sulla società di noleggio. I militari dell’Arma hanno ottenuto l’identità del soggetto che aveva preso in carico l’automobile. I dati Gps che ne tracciavano gli spostamenti proprio nel giorno e nell’ora in cui la povera anziana era stata raggirata.

DECISIVE LE TRACCE DELL’AUTO A NOLEGGIO, I DATI GPS E L’INCROCIO CON I TABULATI TELEFONICI PER INDIVIDUARE GLI AUTORI DELLA TRUFFA DELLA DONNA DI NICOTERA

Incrociando queste informazioni con l’analisi dei tabulati telefonici, i militari sono riusciti a dare un nome e un volto ai due truffatori. Sono un uomo e una donna, entrambi di origine campana. L’attività investigativa si è conclusa questa settimana con la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata da Camillo Falvo che, unitamente al magistrato delegato ha chiesto e ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari l’emissione della misura dell’obbligo di dimora nei confronti dei uno dei due indagati. La notifica del provvedimento è stata eseguita dal Reparto Territoriale Carabinieri di Mondragone.

LEGGI ANCHE: Truffatori di anziani in azione a Limbadi e Nicotera

“Episodi come questo – ha dichiarato il procuratore Falvo – dimostrano quanto sia importante denunciare subito e con precisione, perché ogni dettaglio può rivelarsi decisivo. Non bisogna avere paura o vergogna: truffe del genere colpiscono proprio perché chi le mette in atto sa come manipolare le emozioni delle persone più deboli e indifese”. Il colonnello Luca Toti ha sottolineato: “L’Arma di Vibo è da tempo impegnata in una campagna capillare di prevenzione contro le truffe agli anziani. Organizziamo incontri informativi in tutto il territorio proprio per fornire ai cittadini strumenti pratici per riconoscere i pericoli e difendersi”.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Truffa da 14mila euro all’anziana di Nicotera: identificati i colpevoli

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti