Troppo grave l’errore in Napoli-Inter: Rocchi ferma l’arbitro Mariani e il guardalinee Bindoni
- Postato il 27 ottobre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
Gianluca Rocchi, designatore arbitrale per Serie A e Serie B, ha deciso di fermare – e quindi bocciare – sia Maurizio Mariani, arbitro di Napoli-Inter, che Daniele Bindoni, guardalinee che ha segnalato il rigore in favore del club campano nel primo tempo, poi trasformato da De Bruyne. Troppo grave l’errore e grave anche la gestione del momento. Niente infrasettimanale per Mariani (era tra i probabili designati): rimarrà fermo anche nel weekend e forse tornerà in Serie B in quello successivo.
Bindoni non era nella lista degli assistenti che sarebbero scesi in campo tra martedì e mercoledì, ma l’impressione è che rimarrà fermo a lungo, vista anche la sosta per le nazionali in mezzo. A Rocchi non è piaciuta la decisione: in primis il guardalinee non doveva intervenire sul caso, ma anche Mariani avrebbe dovuto riflettere di più, considerando che la decisione era arrivata dall’assistente, distante 30 metri dall’azione.
Ecco perché la decisione di fischiare dopo circa dieci secondi non è stata gradita da Rocchi. Responsabilità minima invece per il Var che – secondo quanto filtra dalla Can e riportato da Sky Sport – considerato anche il coraggio che ha chiesto Rocchi a inizio stagione nell’intervenire per evitare “rigorini”, avrebbe potuto mettere una pezza chiamando all’on field review il collega. Una gestione errata del momento che Rocchi ha deciso di punire con lo stop per arbitro e guardalinee.
Il rigore incriminato
A far discutere è stato ovviamente il rigore per fallo su Di Lorenzo da parte di Mkhitaryan fischiato dall’arbitro, su segnalazione dell’assistente Bindoni. È successo durante il primo tempo di Napoli-Inter – match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie A – dopo un inizio contratto e con non troppe emozioni. Su un possesso del Napoli, al 30′, Gilmour imbuca per Di Lorenzo, che elude il primo avversario, poi allarga la gamba e cade giù dopo un contatto cercato con Mkhitaryan. L’azione prosegue e l’arbitro Mariani ferma il gioco dopo circa 10 secondi, fischiando calcio di rigore su segnalazione del guardalinee. Vibranti le proteste dell’Inter, che chiede una revisione al Var, ma dopo un check rapido, il tiro dagli undici metri viene confermato. Scelta discussa anche nei giorni successivi, oltre che nel post gara con la polemica a distanza tra Beppe Marotta e Antonio Conte. Adesso la decisione di fermare i responsabili dell’errore.
L'articolo Troppo grave l’errore in Napoli-Inter: Rocchi ferma l’arbitro Mariani e il guardalinee Bindoni proviene da Il Fatto Quotidiano.