Triumph Tiger 900 e 1200: in arrivo le edizioni speciali Alpine e Desert per il 2026

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Moto
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Al termine dell’edizione 2025 di EICMA, Triumph introduce le Alpine Edition e Desert Edition per Tiger 900 e 1200. Le nuove configurazioni ampliano l’offerta adventure del marchio con aggiornamenti mirati e dotazioni aggiuntive, pensate per chi utilizza questi modelli su percorsi misti e necessita di un equipaggiamento più completo. Le due varianti puntano su contenuti tecnici specifici che superano un semplice intervento estetico. Tiger 900 è dotata di un silenziatore Akrapovič di serie, mentre Tiger 1200 adotta il radar per il monitoraggio dell’angolo cieco. Le prime consegne sono previste a gennaio 2026.

Le colorazioni dei due allestimenti

Tiger 900 Alpine Edition adotta una combinazione Snowdonia White e Sapphire Black con dettagli Aegean Blue, mentre Tiger 1200 Alpine Edition è proposta in due livree specifiche sviluppate per questo allestimento. Le differenze estetiche mirano a rendere immediatamente riconoscibili le versioni, sottolineando le distinzioni tra l’impostazione più stradale della Alpine Edition e le configurazioni di base da cui deriva.

Tiger 900 Desert Edition combina Urban Grey e Sapphire Black con accenti Baja Orange, mentre Tiger 1200 Desert Edition offre due livree dedicate che rafforzano la differenziazione tra le versioni con vocazione fuoristradistica. A bordo di entrambe le varianti della gamma 900 debutta, inoltre, il silenziatore Akrapovič fornito di serie, elemento introdotto per la prima volta sui modelli adventure di Triumph. L’integrazione del componente amplia il pacchetto tecnico e contribuisce a caratterizzare ulteriormente gli allestimenti speciali.

Le differenze tecniche

Le versioni Special Edition di Tiger 1200 introducono aggiornamenti che ampliano l’equipaggiamento rispetto ai modelli standard. La dotazione comprende selle riscaldate per pilota e passeggero e il sistema Triumph Blind Spot Radar sviluppato con Continental, che integra Blind Spot Assist per il monitoraggio dell’angolo cieco e Lane Change Assist per segnalare situazioni critiche durante i cambi di corsia. Rimane attivo l’Active Preload Reduction, che può ridurre l’altezza del veicolo fino a 20 mm nelle fasi di arresto. Per quanto riguarda l’impostazione ciclistica, Tiger 1200 Special Edition mantiene sospensioni Showa semi-attive da 200 mm su entrambi gli assi e ruote a raggi tubeless da 21 pollici all’anteriore e 18 al posteriore, con pneumatici Bridgestone A41 sulla Alpine Edition e Metzeler Karoo Streets sulla Desert Edition. Completano la dotazione l’impianto frenante Brembo e il display TFT a colori da 7 pollici.

Triumph Tiger 900 Alpine Edition nelle nuove colorazioni 2026
Ufficio Stampa Triumph
Alpine Edition adotta sospensioni Marzocchi dedicate e una livrea ispirata ai percorsi montani

Le differenze tra Alpine Edition e Desert Edition emergono soprattutto sulle versioni basate su Tiger 900. L’allestimento Alpine Edition, derivato dalla GT Pro, utilizza sospensioni Marzocchi con forcella da 45 mm regolabile manualmente e 180 mm di escursione, abbinate a un ammortizzatore posteriore da 170 mm. I pneumatici Metzeler Tourance Next confermano un’impostazione più orientata alla guida stradale. La Desert Edition, sviluppata sulla Rally Pro, adotta sospensioni Showa con 240 mm di escursione all’anteriore e al posteriore e pneumatici Bridgestone Battlax Adventure, configurazione che evidenzia una vocazione più marcata verso percorsi irregolari.

Prezzi e disponibilità

I listini delle Special Edition partono da 17.095 euro per Tiger 900 Alpine Edition e arrivano a 22.995 euro per Tiger 1200 Desert Edition. I modelli – non presenti a EICMA 2025 – saranno disponibili in concessaria a partire da gennaio 2026. La garanzia per Tiger 900 è di due anni a chilometraggio illimitato con intervalli di manutenzione ogni 10.000 chilometri, mentre Tiger 1200 mantiene la stessa copertura ma con intervalli portati a 16.000 chilometri.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti