Treni, inizia il periodo da incubo sulla tratta Roma-Milano: da lunedì e fino al 22 agosto il viaggio durerà cinque ore
- Postato il 10 agosto 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Almeno cinque ore per viaggiare da Roma a Milano. Dall’11 al 22 agosto, come annunciato nei mesi scorsi, la linea più importante dell’Alta velocità italiana sarà interrotta per interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura nella tratta Orvieto Sud – Chiusi Nord. Risultato: per spostarsi tra le due città più importanti del Paese serviranno da un minimo di quattro ore e cinquanta minuti a un massimo di cinque ore e quaranta minuti, circa 110 minuti in più rispetto all’attuale tempo medio di percorrenza. Dall’11 al 17 agosto sarà interrotta anche la linea Milano–Bologna per il rinnovo dei deviatoi nella tratta Castelfranco-Fidenza (con maggior tempo di percorrenza di sessanta minuti), mentre dal 5 agosto e fino al 25 gli interventi riguardano la linea Verona–Vicenza.
I disagi sono causati dagli oltre 1.200 cantieri attivi sulla rete ferroviaria e finanziati dal Pnrr, di cui 700 per nuove opere e 500 per manutenzioni straordinarie. Già sulla tratta Milano-Genova, funestata dal rifacimento del ponte sul Po di Bressana Bottarone (Pavia), i treni sono deviati da fine luglio (e lo saranno fino al 29 agosto) con raddoppio dei normali tempi di percorrenza, Anche sulla Roma-Napoli (via Cassino) è prevista un’interruzione di 39 giorni dal 5 agosto al 12 settembre. A Milano, invece, il passante ferroviario gestito da Trenord è chiuso dal 28 luglio al 24 agosto tra Rogoredo e Certosa/Bovisa, mentre la linea verde della metropolitana salterà le stazioni centrali di Lanza e Moscova fino al 7 settembre.
L'articolo Treni, inizia il periodo da incubo sulla tratta Roma-Milano: da lunedì e fino al 22 agosto il viaggio durerà cinque ore proviene da Il Fatto Quotidiano.