Trebisacce: una solida realtà fra i Dilettanti di Calabria

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Trebisacce: una solida realtà fra i Dilettanti di Calabria

Vice capolista in Eccellenza, con il migliore attacco del campionato. Tanti calciatori in bella evidenza e un Settore giovanile in crescita.

I Dilettanti di Calabria salutano la prepotente ascesa del Trebisacce, una gran bella realtà che in tanti dovrebbero prendere ad esempio. Il club del presidente Carlomagno ha avviato un percorso qualche anno addietro e adesso si raccolgono i frutti, non soltanto con la prima squadra. Indubbiamente le imprese della formazione allenata da Serafino Malucchi sono evidenti. Seconda in classifica in Eccellenza, con il migliore attacco (25 reti, 2,5 a partita). Tanta corsa, gioco sbarazzino ed entusiasmante. Numerosi calciatori in bella evidenza, alcuni dei quali potrebbero giocare tranquillamente in categoria superiore. Dopo aver perduto le prime due gare, ha inanellato una serie utile di otto giornate, con 7 vittorie e un pareggio. Negli ultimi anni tante soddisfazioni dal campo, con due campionati vinti.

Fra i Dilettanti di Calabria quattro anni super per il Trebisacce

Da quattro stagioni il Trebisacce è protagonista fra i Dilettanti di Calabria. Nel 2022 la squadra era in Prima categoria. Ha vinto il campionato, poi ha sfiorato i play off in Promozione nel 2023/24 (non disputati solo per la “regola dei dieci punti”). Quindi ecco un’altra brillante cavalcata con la promozione in Eccellenza, torneo nel quale ha fatto ritorno dopo l’amara retrocessione nel 2020. Per la cronaca: nella stagione del covid, torneo interrotto alla 24ª giornata, con i giochi ancora aperti, e poi unica squadra per la quale fu disposta una ingiusta retrocessione. La ripartenza dal basso è servita per tornare in alto.

Per i Delfini 63 vittorie nelle ultime 100 gare di campionato

Quella ottenuta domenica scorsa, 16 novembre 2025, in casa dell’Isola Capo Rizzuto (5-0) è stata la vittoria numero 63 nelle ultime 100 gare di campionato. Il Trebisacce in queste cento partite ha ottenuto 211 punti. La squadra di Malucchi viaggia a una media rilevante di 2,11 punti a gara. Completano il conto 22 pareggi e 15 sconfitte. Altro dato di rilievo: 224 reti in 100 partite. Anche qui media straordinaria, di 2,24 gol a match. Praticamente il Trebisacce inizia ogni gara con due gol di vantaggio! La mentalità offensiva della formazione giallorossa è evidente. Si gioca bene e ci si diverte. Segnano tutti e tutti si mettono in mostra.

LEGGI ANCHE: Dilettanti: il tecnico Malucchi sfonda il muro dei 600 punti in carriera

Il ds Rugiano dietro le quinte del progetto vincente

Poi c’è la mano evidente del direttore sportivo Domenico Rugiano, al terzo anno in giallorosso. Si è inserito, bene, in un bel contesto. È stato abile a fare le scelte, avviando anche i giusti contatti con l’estero. In squadra una decina di stranieri, davvero molto interessanti. Poi il ds ha avuto l’abilità di non stravolgere il progetto, salendo di categoria. Giusto qualche innesto mirato, come il bomber Cruz, per esempio. Ma in campo scendono tantissimi calciatori reduci dal trionfo in Promozione. Ecco infatti i vari Patitucci e Ferraro, Heredia e Lamberti, i due Leonori, Sbrissa e Stamati. E ancora: Filadoro, Curatelo, Ciliberti e via dicendo. Questo gruppo, scelto con intuito dal ds e amalgamato alla grande dal tecnico, sta regalando alla calorosa piazza di Trebisacce tante belle soddisfazioni.

Il ds Rugiano e il tecnico Malucchi (foto tratta dalla pagina Facebook Asd Trebisacce)

Il progetto con i giovani

La lungimiranza del club del presidente Carlomagno riposa anche nella scelta di profondere energie nel Settore giovanile, per costruirsi in casa i campioni del futuro. Oltre alla formazione Under 19, il Trebisacce partecipa a due tornei regionali Èlite: Under 16 e Under 17. E poi c’è la squadra Under 15 regionale. Tutto ciò comporta spese non indifferenti e tanta organizzazione, ma è alla base per avviare un progetto vincente. Si guarda alla prima squadra e pure alla valorizzazione del prodotto locale. Tanti giovani del territorio hanno la possibilità di esprimersi, di fare calcio e di socializzare. E queste sono le vittorie più belle.

Il Quotidiano del Sud.
Trebisacce: una solida realtà fra i Dilettanti di Calabria

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti