Trasporto ferroviario, dal 14 dicembre i regionali sulla Genova-Milano saranno raddoppiati: ecco i nuovi orari

  • Postato il 25 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
treni regionali

Liguria. Dal 14 dicembre sulla tratta Genova-Milano e viceversa saranno in servizio quattordici treni giornalieri in più sulla linea Genova-Milano, in media uno all’ora, quasi il doppio rispetto all’offerta attuale. A questi si aggiungeranno gli Intercity e le Frecce che collegano le due città su linee a lunga percorrenza. Con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale scatta la rivoluzione annunciata a luglio con la firma del protocollo d’intesa tra le Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte.

Dunque, considerando solo i regionali, si passerà da 8 treni a 15 treni al giorno per ciascuna direzione. In questo modo si amplierà di circa due ore la fascia oraria di copertura del servizio, dalle 5.46 alle 22.05, aggiungendo finalmente un collegamento in serata per chi deve rientrare da Milano (o da Genova).

I treni aggiuntivi seguiranno un percorso leggermente diverso sul nodo milanese rispetto agli attuali regionali che fermano a Milano Rogoredo, Milano Lambrate e Milano Centrale. Superata la stazione di Rogoredo (collegata al centro dalla linea M3 della metropolitana), le nuove corse prenderanno la deviazione per Forlanini (da qui si può raggiungere l’aeroporto di Milano con la linea M4) e faranno capolinea a Milano Greco Pirelli con interscambio per i treni suburbani di Trenord.

Non cambiano i tempi di percorrenza, tutti di poco inferiori alle due ore. Impossibile per ora fare di meglio, anche perché, per non intasare la linea dei Giovi che passa da Mignanego, alcune corse saranno instradate via Busalla con un lieve incremento. I collegamenti settimanali passano così da 108 a 210, con un aumento del 95%. I posti a sedere giornalieri passano a 19.200 (+90%) e i treni per chilometro a settimana a 33.900 (+75%).

Il potenziamento sarà oggetto di un atto integrativo al contratto di servizio 2018-2032. “La nuova offerta è ricompresa nel quadro economico”, conferma l’assessore ai Trasporti Marco Scajola. In pratica la Regione pagherà i nuovi treni con gli accantonamenti positivi, senza metterci risorse aggiuntive rispetto a quelle normalmente versate a Trenitalia. Dei 14 nuovi treni, quattro erano già previsti da un precedente potenziamento ma non erano ancora entrati in esercizio.

“Trenta treni regionali al giorno tra Genova e Milano sono un risultato che non ha precedenti nella storia della linea ferroviaria tra i due capoluoghi – commenta l’assessore Scajola -. Grazie a un lavoro condotto insieme a Regione Lombardia, Regione Piemonte, Trenitalia e Trenord avremo finalmente un treno ogni ora, con alternanza di arrivi tra Centrale e Greco Pirelli, oltre a toccare ben cinque stazioni milanesi e ad allungare di circa due ore la fascia oraria coperta dal servizio ferroviario tra le due città. In questo modo daremo maggior centralità e nuove possibilità alla Liguria portando benefici concreti a pendolari, studenti, lavoratori e turisti che viaggiano lungo i nostri territori”.

“Stiamo lavorando per unire ai tanti cantieri infrastrutturali in corso un potenziamento costante della programmazione che premi chi sceglie il treno come mezzo principale per i propri spostamenti – prosegue Scajola -. A Ponente abbiamo recentemente inaugurato un importante adeguamento infrastrutturale a Ventimiglia con conseguente miglioramento del servizio offerto, a Levante abbiamo cambiato volto alla stazione di La Spezia Migliarina, che permette una nuova integrazione modale fra treni e bus. Qui i a Genova, dopo aver concluso il quadruplicamento, puntiamo al sestuplicamento del nodo ferroviario e a disegnare, via via un’offerta ferroviaria sempre più capillare ed efficace”.

La nuova offerta completa è in corso di aggiornamento e sarà visibile sui sistemi di acquisto di Trenitalia a partire dal 29 novembre.

Generico novembre 2025
Treni Genova-Milano, i nuovi orari. In verde le corse previste dall'addendum
Generico novembre 2025
Treni Milano-Genova, i nuovi orari. In verde le corse previste dall'addendum
Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti