Trasporti, il deputato Traversi (M5S): “Alta velocità in Liguria solo di nome, i pendolari meritano rispetto”
- Postato il 31 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni

Liguria. “È inaccettabile che in Liguria si continui a parlare di alta velocità quando la rete ferroviaria regionale non lo è affatto”. Così il deputato del MoVimento 5 Stelle Roberto Traversi, che ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere chiarezza sulle recenti modifiche operate da Trenitalia ai collegamenti lungo la linea tirrenica. “Chiedo – spiega il deputato – quali azioni urgenti intenda intraprendere il Mit per garantire la validità della carta TuttoTreno, la tutela degli abbonamenti regionali e la continuità delle fermate intermedie lungo la tratta, assicurando opportune garanzie ai pendolari liguri”.
Traversi sottolinea che, “nonostante la nuova denominazione Frecciarossa attribuita ai treni 8606 (Roma–Torino) e 8623 (Torino–Roma), le velocità di percorrenza restano invariate e non si può parlare di vera alta velocità, a causa delle limitazioni strutturali della rete ferroviaria ligure, caratterizzata da tratti a doppio binario e forti vincoli orografici”.
“Sembra un’operazione di marketing che però penalizza i cittadini e aumenta le tariffe senza offrire vantaggi concreti. A questo si aggiunge la cancellazione della fermata di Sarzana, un colpo durissimo per i pendolari spezzini e per la mobilità regionale”.
Il deputato pentastellato ricorda infine che “da mesi i pendolari chiedono risposte per il loro futuro, visto che si parla dell’esclusione della carta TuttoTreno sui Frecciarossa, a oggi valida solo fino al 31 ottobre 2025. Serve un intervento urgente per tutelare gli abbonati e garantire la continuità del servizio. Non si può scaricare il peso di decisioni commerciali sulle spalle di chi ogni giorno si sposta per lavorare o studiare. La Liguria ha bisogno di investimenti veri sulla mobilità, di tariffe eque e di un servizio ferroviario all’altezza di una regione moderna. Certamente non ha bisogno di slogan”.