Tra l'Italia e il Mondiale l'incubo Cardiff: il precedente col Galles con Gattuso in campo agita i tifosi
- Postato il 20 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Urna fortunata? Sì, ma con una pecca. La finale degli spareggi Mondiali da giocare in trasferta. I tifosi dell’Italia – almeno sondando le reazioni social al sorteggio – sembrano non avere dubbi: la Nazionale di Gattuso dovrà guadagnarsi il pass per la rassegna iridata nella finalissima di Cardiff contro il Galles. Tutto è già scritto, per i più. Gli azzurri batteranno l’Irlanda del Nord nella semifinale in casa, mentre i Dragoni avranno la meglio sulla Bosnia ed Erzegovina. Ma c’è un precedente che non lascia ben sperare, quel ko del 2002 con Ringhio in campo e Trapattoni in panchina.
- Italia, il precedente di Cardiff con Gattuso in campo
- Tifosi pessimisti sulla possibile finale in Galles
- Il monito di Biasin su X
Italia, il precedente di Cardiff con Gattuso in campo
Il Millennium Stadium di Cardiff fa venire i brividi solo a nominarlo. Ne sanno qualcosa i tifosi della Juventus, dopo la pesante batosta per 4-1 subita nel 2017 in finale di Champions League contro il Real Madrid. Ma chi ha buona memoria ha subito riavvolto il nastro al 16 ottobre 2002, quando la Nazionale allora allenata da Giovanni Trapattoni, reduce dal disastroso e controverso Mondiale in Giappone e Corea, perse 2-1 contro il Galles di Ryan Giggs e Craig Bellamy, attuale ct dei Dragoni, nella terza uscita delle qualificazioni a Euro 2024.
Ecco, in quell’Italia giocavano Buffon, Nesta, Cannavaro, Pirlo, Montella, Del Piero – che andò in gol – e pure Gattuso, gettato nella mischia dopo un’ora di gioco. “Ricordo quella squadra che aveva perso a Cardiff contro semi sconosciuti che sembravano Leoni, figuriamoci la nostra Nazionale di oggi… ho detto tutto” sentenzia André su Facebook.
Tifosi pessimisti sulla possibile finale in Galles
Se per diversi tifosi l’Italia è nettamente favorita su Irlanda del Nord, Galles e Bosnia ed Erzegovina e non può fallire la qualificazione al Mondiale per la terza volta di fila (l’urna di Zurigo ha evitato selezioni sulla carta ben più temibili come Svezia e Polonia), c’è una fetta di tifosi secondo cui una possibile finale a Cardiff condannerebbe gli azzurri a un nuovo fallimento.
“Pronostico; vinceremo a fatica contro l’Irlanda del nord, ma perderemo sicuramente col Galles in finale fuori casa” scrive Roberto. “Se passa il Galles ci vediamo forse nel 2030” aggiunge Bruno. Per Enrico “se l’eventuale finale fosse stata in Italia sarebbe stato perfetto. Se si va in finale in Galles sarà durissima. La nostra leggera superiorità verrà pareggiata dal fattore campo. Meglio sarebbe in Bosnia”.
Il monito di Biasin su X
“Si sta già discutendo tantissimo di quanto sarà difficile dal punto di vista ambientale giocare in Galles o in Bosnia. Non abbiamo imparato una mazza”. Con questo post su X il giornalista Fabrizio Biasin ha infiammato i tifosi.
“In Italia abbiamo vissuto due disfatte sportive con Svezia e Macedonia del Nord, molto meglio giocare in trasferta” commenta Matteo. “L’Irlanda del Nord fa ridere. A Cardiff non vinciamo” sostiene un altro sostenitore. “Nessuno ha colto che intendesse che prima bisogna battere l’Irlanda del Nord?” chiosa Andrea.