TPL Linea, il presidente Olivieri: “Proseguiamo la gestione in house, nuove risorse sul parco mezzi”

  • Postato il 20 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
bus tpl linea

Si è tenuto oggi, su richiesta delle segreterie provinciali e della RSU di TPL Linea, un incontro in Provincia dedicato alle prospettive del trasporto pubblico locale. Alla riunione hanno partecipato il presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri, il direttore generale, il dirigente e i funzionari dell’Ufficio Società Partecipate.

Durante il confronto sono stati esaminati i passaggi necessari per il nuovo affidamento in house del servizio, insieme agli ambiti in cui l’ente può intervenire per migliorarne gestione, efficacia ed efficienza. Al centro della discussione anche la pianificazione delle attività preliminari alla gara pubblica che dovrà assegnare a operatori esterni il 10% del servizio automobilistico di TPL, come previsto dalla normativa vigente.

La Provincia sta attualmente raccogliendo i dati relativi a corse e costi per predisporre un piano economico-finanziario che consenta di individuare con precisione la quota da mettere a gara. Tale procedura costituisce, come ricordato dai partecipanti, una condizione necessaria per poter procedere all’affidamento in house del servizio principale.

“Ribadisco la volontà di perseguire con determinazione la gestione in house, una scelta che abbiamo fortemente voluto e che stiamo portando avanti con coerenza” ha dichiarato il presidente Olivieri. “Abbiamo ottenuto risorse aggiuntive per l’ammodernamento del parco mezzi e, la prossima settimana, parteciperemo a un nuovo incontro convocato dalla Regione sulle modalità di riparto dei finanziamenti per il TPL”.

Olivieri ha inoltre sottolineato come l’esternalizzazione del 10% del servizio sia un passaggio obbligato: “Stiamo applicando la normativa nella forma più conforme possibile, anche alla luce delle indicazioni ricevute da un ente di controllo. È fondamentale seguire con attenzione ogni fase del percorso, per garantire sicurezza, qualità e adeguata appetibilità del servizio”.

L’incontro si è concluso con l’impegno a proseguire il confronto con le organizzazioni sindacali nelle prossime settimane, alla luce degli sviluppi regionali e delle successive fasi operative.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti