Toscana, dagli iscritti M5s via libera al sostegno a Giani: 1.538 a favore su 2.568 votanti. Conte: “Mandato chiaro”

  • Postato il 7 agosto 2025
  • Politica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Gli iscritti al Movimento 5 stelle in Toscana hanno scelto di “verificare se vi siano le condizioni per prendere parte alla coalizione promossa dal Partito democratico” a sostegno della ricandidatura del governatore Pd Eugenio Giani alle elezioni regionali in programma in autunno. La consultazione sulla piattaforma SkyVote, decisa dal leader Giuseppe Conte per risolvere la spaccatura nella base, si è decisa con una maggioranza molto stretta: dei 2.568 partecipanti (su 5.202 aventi diritto) 1.538 si sono espressi per l’apertura a Giani, mentre in 1.030 hanno votato perché il Movimento corresse da solo. Il sondaggio è rimasto aperto dalle 21 di mercoledì 6 agosto alle 18 di giovedì 7.

L’accordo politico tra i partiti nazionali era di fatto già chiuso, ma a livello territoriale diversi gruppi (tra cui quelli di Livorno, Carrara ed Empoli) avevano espresso la propria contrarietà. “La prospettiva, avallata dal Partito democratico, di ricandidare il presidente uscente, Eugenio Giani, che ha perseguito indirizzi e azioni politiche che, dall’opposizione, il Movimento 5 stelle ha fortemente avversato, è emersa come un serio ostacolo rispetto a una soluzione unitaria“, era il messaggio pubblicato sul sito del Movimento nel post dedicato al voto online. “Rimanendo, allo stato, una forte contrapposizione tra coloro che ritengono che non vi siano le condizioni per entrare a far parte della coalizione politica che si è formata nell’area progressista e coloro che invece ritengono percorribile questa soluzione, con il corredo di alcune essenziali garanzie, appare ragionevole che la decisione finale sia rimessa alla intera comunità territoriale del Movimento”, si legge.

Nelle scorse settimane Conte aveva chiesto “forti segnali di rinnovamento” per entrare in coalizione, per poi prendere atto che la comunità del Movimento era “lacerata” e decidere quindi per la consultazione online. Il quesito su cui hanno votato gli iscritti recitava così: “Alle elezioni regionali che si svolgeranno in Toscana nel 2025 pensi che il MoVimento 5 Stelle debba partecipare da solo oppure pensi sia meglio verificare se vi siano le condizioni per prendere parte alla coalizione promossa dal Partito democratico in contrapposizione alla coalizione di centro-destra, conferendo mandato ai vertici del Movimento per concludere, per iscritto, un accordo chiaro che integri tutti i progetti e gli obiettivi strategici, quali emersi nel corso delle riunioni e assemblee territoriali svolte nelle scorse settimane?”. Un eventuale no della base all’alleanza avrebbe potuto avere un effetto domino sulle alleanze nelle altre regioni al voto, a partire dalla Campania, dove il Movimento cerca l’appoggio del Pd (cioè del governatore uscente Vincenzo De Luca) alla candidatura dell’ex presidente della Camera Roberto Fico.

“Sono orgoglioso di far parte di una comunità viva, che si confronta, discute, a volte anche animatamente ma sempre per cercare le soluzioni migliori per il bene dei cittadini”, commenta Conte dopo l’esito del voto. “In Toscana abbiamo dato vita a un processo decisionale ampio e trasparente che non si è limitato a rispondere ad un quesito posto dall’alto, ma che ha contemplato tante riunioni a vari livelli territoriali, coinvolgendo tutti gli iscritti in un dibattito franco e maturo. La pronuncia dei nostri iscritti ci dà ora un mandato chiaro per un confronto con il candidato Presidente, per verificare con rigore che siano rispettate e messe nero su bianco le condizioni che la comunità territoriale ha ritenuto prioritarie per sottoscrivere un accordo programmatico”. “Accolgo con soddisfazione l’esito della consultazione del Movimento 5 stelle, che apre la strada alla costruzione di una coalizione progressista per le prossime elezioni regionali”, dichiara invece Giani. “Un risultato importante che rende la nostra regione protagonista della nuova stagione politica e rafforza il dialogo tra forze politiche e civiche impegnate per una Toscana più giusta, moderna, verde e solidale. Sono convinto dell’importanza dell’alleanza politica proposta dalla segretaria Elly Schlein a livello nazionale, inizia ora un percorso condiviso, che sono certo potrà dar vita a un progetto di governo forte, inclusivo e all’altezza delle sfide future”, afferma.

L'articolo Toscana, dagli iscritti M5s via libera al sostegno a Giani: 1.538 a favore su 2.568 votanti. Conte: “Mandato chiaro” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti