“Tornare coi Maneskin? Dobbiamo essere tutti ben riposati e fare qualcosa che sentiamo davvero, non per forza”: parla Damiano David

  • Postato il 17 luglio 2025
  • Musica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

A pensarci sembra ieri che c’erano i Maneskin e poi un giorno, all’improvviso, non c’erano più, tutti con progetti solisti, Victoria da dj, gli altri da musicisti. Damiano not born in the Usa ma di stanza lì, con la fidanzata popstar Dove Cameron. Insieme, la coppia ha raggiunto l’Isle of MTV Malta 2025 dove David ha performato da solista brani del suo Funny Little Fears e a La Stampa ha parlato di una eventuale reunion: “Ora conosco meglio i miei bisogni, e so che loro conoscono meglio i loro. Siamo cresciuti. Insieme, possiamo comunicare meglio e rendere tutto più fattibile e sano”. E al New Musical Express ha aggiunto: “Per tornare a suonare insieme dobbiamo essere tutti ben riposati. Penso che la prima cosa che facciamo debba essere qualcosa che sentiamo davvero dentro, e che non sembri affatto un lavoro fatto per forza. Questo è lo scenario ideale”.

Mentre si compie una delle reunion più importanti di sempre, l’idea che nel breve periodo possa avvenire anche quella di chi da poco, anzi pochissimo, si è lasciato non crea alcun effetto sorpresa. Tornando a David, ha parlato pure del suo album e del fatto di avere scelto gli Stati Uniti per creare: “Quando ho iniziato a lavorare al disco, sapevo che non avrei potuto farcela in Italia, perché sono bloccato nelle mie dinamiche quotidiane e avevo bisogno di un posto dove ricominciare da capo. L. A. non era del tutto sconosciuta, ma avevo ancora tutto da scoprire. È stato questo compromesso tra due cose che mi ha permesso di sentirmi davvero a mio agio, ma allo stesso tempo mi sono dovuto sforzare di uscire dalla mia zona di comfort e incontrare nuove persone”.

L'articolo “Tornare coi Maneskin? Dobbiamo essere tutti ben riposati e fare qualcosa che sentiamo davvero, non per forza”: parla Damiano David proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti