Tornano le Coppe Europee, da martedì a giovedì. In campo sette italiane

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Calcio
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Tornano le tre Coppe Europee, da martedì a giovedì. Sette le squadre italiane in campo: quattro in Champions (Juventus e Napoli martedì 25, Inter e Atalanta mercoledì sera). Giovedì chiudono, in Europa League, Roma e Bologna. In Conference la Fiorentina. Tre serate di calcio ad alta intensità. È la quinta giornata delle due massime competizioni Uefa, la quarta giornata per la manifestazione sportiva più giovane. Momento cruciale della prima fase ad eliminazione diretta. Le prime otto accedono agli ottavi, i club dal nono al 24esimo posto ai playoff. Il 28 gennaio 2026 con l’ottava giornata termina la prima fase. Vediamo le partite delle italiane.

NAPOLI-QARABAQ

Al Maradona è ospite la rivelazione di questa Champions (4 turni, 7 punti). La squadra di Baku (Azerbaigian). Occhio: ha vinto a Lisbona e ha fermato il Chelsea. Conte punta a confermare la formazione che sabato ha battuto l’Atalanta.

BODO GLIMT-JUVENTUS

Nel gelo norvegese, in un fortino da 8.000 posti, la Juventus affronta – è la prima volta assoluta – una squadra in salute che insegue la prima vittoria in Champions. I norvegesi hanno 2 punti in classifica, uno in meno della Juve. Spalletti ha scelto una formazione blindata .

ATLETICO MADRID-INTER

L’Inter scende nella tana dell’Atletico, squadra allenata da Simeone. La formazione spagnola è reduce dalla vittoria esterna col Getafe. Però l’allenatore ha una emergenza infortuni. Il Cholo tuttavia punta su Raspadori in gran spolvero.

EINTRACHT-ATALANTA

A Francoforte (Germania) i tedeschi puntano sul bomber Burkardt. La nuova Atalanta di Palladino giocherà col 5-3-2. Match chiave per i tedeschi nel viaggio verso la qualificazione. La sconfitta di Napoli ha comunque offerto al nuovo allenatore bergamasco preziose indicazioni.

ROMA-MIDTJYLLAND

La squadra danese scende giovedì all’Olimpico (ore 18.45) con le migliori intenzioni. La Roma ha 6 punti, i danesi sono primi con 12. In trasferta hanno già vinto 2 partite su 2. Hanno segnato 11 gol e subiti soltanto 3. Test importantissimo per i giallorossi che comandano in serie A e possono contare sul capocannoniere giallorosso Soulé e sulla buona forma di Cristante, Konè, Wesley. Una garanzia Svilar tra i pali.

BOLOGNA-SALISBURGO

Giovedì sera al Dall’Ara la squadra di Italiano non può fallire. E’ un Bologna da record in campionato:24 punti in 12 giornate. Mai così in alto nell’era dei tre punti; la città è in festa. Giovedì (ore 21) e’ atteso il pubblico delle migliori occasioni. L’allenatore Vincenzo Italiano conferma il modulo 4-2-3-1 con Castro al vertice supportato dal trio Bernardeschi-Fabbian-Cambiaghi.

FIORENTINA-AEK ATENE

Altra partita di giovedì (ore 21). E’ il debutto europeo dell’allenatore Vanoli, successore di Stefano Pioli. Il tecnico viola ha un paio di infortunati importanti (Dodo’, Gosens). La Fiorentina resta aggrappata a Moise Kean che contro la Juventus, sabato sera, è stato il migliore pur con una caviglia messa male. Attacco da definire.

L'articolo Tornano le Coppe Europee, da martedì a giovedì. In campo sette italiane proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti