Torna la Serie A, chi sfida il Napoli di Conte? La rivincita dell’Inter, il ritorno di Allegri, la Juve a fari spenti (o la sfiga)
- Postato il 23 agosto 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Il Napoli di Antonio Conte campione. L’Inter di Simone Inzaghi fortissima, bellissima, bruciata dalla propria ambizione. Si riparte da lì, dalla festa azzurra del 23 maggio, ma forse anche e soprattutto dalla disfatta nerazzurra di Monaco del 31, altra data spartiacque per il calcio italiano e per la stagione che verrà, perché ha segnato quella che, pur senza vincere quanto avrebbe dovuto, è stata la squadra egemone della Serie A nell’ultimo lustro.
Sembra passata una vita da una delle stagioni più intense della storia recente. In realtà è solo ieri, una manciata di settimane, cesura solo fittizia sul calendario calcistico, non nella testa e nelle gambe dei giocatori. Quanto basta per cambiare tutto e niente. I rapporti di forza in Serie A sono più o meno gli stessi, non potrebbero essere stati stravolti in così poco tempo. Eppure l’Inter di Simone Inzaghi, entità che avevamo imparato a pronunciare tutta d’un fiato per quanto era forte l’impronta del tecnico sulla squadra, non esiste più. Dopo la fuga in Arabia del tecnico piacentino e l’ingaggio arrabattato di Chivu, nessuno sa bene che cosa sia oggi l’Inter: ancora una big, almeno italiana se non proprio europea, o un cumulo di macerie. Questa domanda che assilla i tifosi nerazzurri è anche la grande incognita dell’intera Serie A 2025-2026: cioè se il duello vibrante che ha alimentato l’ultima stagione è pronto a riproporsi, magari con l’inserimento di una terza incomoda, oppure rischia di trasformarsi in una corsa solitaria.
Si dice sempre che la squadra campione in carica parta per forza di cose davanti alle altre. Questo luogo comune non è mai stato così valido come stavolta per il Napoli di Conte. Negli ultimi anni, sotto l’ombrellone, c’era grande incertezza, tante pretendenti che partivano con ambizioni: ed in effetti poi i campionati, anche se magari non sono stati equilibrati come da previsione, hanno spesso riservato esiti sorprendenti. Oggi, almeno sulla carta, c’è solo una candidata certa al titolo. Perché l’Inter, appunto, potrebbe essersi dissolta. Il Milan ha preso quasi solo Allegri. La Juve ha scelto di confermare Tudor più che altro per mancanze di alternative. La Roma scommette su Gasperini ma non gli ha dato fin qui i giocatori per fare la sua rivoluzione. All’Atalanta è finita un’era.
Chi avrà la qualità e soprattutto la consistenza per contrastare il Napoli di Conte, che è comunque una garanzia? Forse Allegri senza coppe potrà restituire subito competitività al Milan: abbiamo visto proprio l’anno scorso quanto può valere la libertà dagli impegni infrasettimanali, almeno una decina di punti in classifica (anche se alla sua ultima esperienza alla Juve non gli fu sufficiente). L’Inter se ritroverà certezze nei suoi campioni, gli stessi che comunque sono arrivati a un passo dal vincere tutto. Una Juventus di nuovo ad alti livelli partendo a fari spenti, Gasperini che esporta il suo miracolo nella Capitale. Ci vorrebbe comunque una sorpresa. Più o meno grande, per motivi diversi, lo sarebbero tutte.
Quasi più semplice immaginare che qualcosa si rompa proprio in casa azzurra. È già successo: il grave infortunio di Lukaku in precampionato priva la macchina di Conte di un ingranaggio fondamentale. Il mercato ancora aperto almeno dà l’occasione di rimediare, e per la stessa ragione fino alla fine di agosto sarà impossibile dare un giudizio su tutte le rose. E oltre alla sfiga c’è da valutare l’impatto che avrà la Champions, autentica criptonite di Conte, che inevitabilmente scombussolerà la routine maniacale del mister (a meno di non voler fare la solita figuraccia europea uscendo a gennaio). Probabilmente la sfida più grande il Napoli di Conte quest’anno ce l’ha con se stesso. Se la vincerà, il nuovo campionato rischia di riprendere esattamente da dove era finito.
X: @lVendemiale
L'articolo Torna la Serie A, chi sfida il Napoli di Conte? La rivincita dell’Inter, il ritorno di Allegri, la Juve a fari spenti (o la sfiga) proviene da Il Fatto Quotidiano.