Torna la campagna “Ottobre rosa” della Lilt, un mese dedicato alla prevenzione dei tumori

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Feed Content
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Torna la campagna “Ottobre rosa” della Lilt, un mese dedicato alla prevenzione dei tumori

ROMA (ITALPRESS) – La prevenzione è il primo strumento per sconfiggere il tumore al seno e la collaborazione tra enti, medici, associazioni e cittadinanza rende questo percorso sempre più concreto ed efficace. Torna la campagna “Ottobre rosa”, un mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, promossa dalla Lilt, lega italiana per la lotta ai tumori, in collaborazione con l’Anci, Associazione nazionale dei comuni. “Grazie a tutti quelli che si spendono per accendere un faro sulla necessità di prevenire, di arrivare in tempo, di parlare di questi temi. Ringrazio le donne che, attraverso le loro esperienze, testimonianze coraggiose, aiutano a tenere acceso questo faro, a fare in modo che ci sia la giusta consapevolezza e ringrazio anche le istituzioni che hanno voluto accompagnare questo percorso” ha detto la vicepresidente della Camera, Anna Ascani, nel corso della presentazione dell’evento “Noi sappiamo bene quanto sia centrale il tema della salute, spesso politicamente ci dividiamo su tante cose ma siamo uniti sul fatto che ci sia la necessità assoluta di sostenere la realizzazione di quei diritti, la concretizzazione di quei diritti che nella nostra carta costituzionale sono previsti l’articolo 32, su tutti attraverso lo stanziamento di risorse”. Con un ricco programma di iniziative la Lilt punta a sensibilizzare, informare e prendersi cura della salute delle donne.

“Sono circa 60 mila i nuovi casi l’anno di cancro al seno, che si conferma il big killer numero 1, peraltro rappresentando il 30% di tutti i tumori che colpiscono le donne” le parole di Francesco Schittulli, presidente Nazionale della LILT ” E sono circa 1 milione le donne italiane che hanno vissuto l’esperienza cancro al seno, con oltre 45.000 di loro in malattia avanzata. Grazie però alle nuove disponibilità diagnostico – terapeutiche, registriamo una crescente percentuale di guaribilità, il cui finale obiettivo è: mortalità zero per il cancro al seno”. Accanto alla Lilt sendono in campo i Comuni: “Da sindaco di un comune della provincia di Biella, posso testimoniare quanto l’impegno di Lilt abbia permesso di salvare tante vite, raggiungendo persone che non avrebbero avuto la possibilità di sottoporsi a visite per ragioni economiche o logistiche” ha spiegato Roberto Pella, deputato di Forza Italia e vicepresidente di ANCI con delega alla salute “Insieme a Lilt, che incarna il significato più autentico del volontariato e della passione civile, possiamo fare moltissimo”. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci ha ricordato che “La prevenzione deve iniziare quando si sta bene, in particolare la diagnosi precoce del tumore alla mammella e’ cruciale perche’ migliora la qualita’ della vita e aumenta la possibilita’ di guarigione che ha già raggiunto tassi elevati, soprattutto quando la malattia e’ individuata negli stadi iniziali. La campagna dell’ottobre rosa è un appuntamento consolidato, ma il nostro impegno e’ costante: la prevenzione è sinonimo di futuro”. 

– foto xc3/Italpress –

(ITALPRESS).

Il Quotidiano del Sud.
Torna la campagna “Ottobre rosa” della Lilt, un mese dedicato alla prevenzione dei tumori

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti