Torna il maltempo, allerta gialla sul savonese: “Possibili convergenze e rovesci persistenti”
- Postato il 29 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Liguria. Arpal ha emesso allerta gialla per temporali e piogge diffuse su quasi tutta la Regione Liguria (esclusa zona D). Per il ponente (zona A) scatterà dalle 22 di questa sera, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10 di domani, giovedì 30 ottobre. Per quanto riguarda il centro-levante (zona B-E) invece scatterà sempre alle 22 di oggi ma durerà fino alle ore 13 di domani, giovedì 30 ottobre.
Per il levante (zona C) l’allerta gialla scatterà dalle 22 di oggi mercoledì 29 ottobre alle 15 di domani giovedì 30 ottobre. Per quanto riguarda il savonese sono previsti forti temporali, piogge diffuse e vento.
Sulla zona D invece bassa probabilità di forti temporali.
Lo scenario
La Liguria verrà attraversata da una perturbazione che porterà precipitazioni diffuse in spostamento da ovest verso est. A ponente il passaggio sarà piuttosto rapido e si concluderà già nelle prime ore del mattino; a levante l’instaurarsi di locali convergenze di venti nei bassi strati dell’atmosfera all’interno nel contesto di un intenso flusso umido meridionale, potrebbe portare allo sviluppo di rovesci più intensi e persistenti.
La previsione
Dalla serata si attendono piogge diffuse dapprima sull’imperiese, dove i fenomeni dureranno solo per qualche ore, in successivo spostamento su savonese e genovesato. Una volta raggiunto lo spezzino, le precipitazioni potrebbero persistere per parte della mattinata
I fenomeni
Possibili temporali confinati in mare, piogge diffuse sul territorio ligure e qualche rovescio più persistente nel levante. Non si esclude la formazione di qualche tromba d’aria.
Gli effetti
Generalmente localizzati (allagamento strade asfaltate, piccole frane, etc); atteso il passaggio di una piena nei grandi bacini di C, significativa ma comunque ben contenuta in alveo.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/
Per consultare l’andamento del meteo con i dati in tempo reale https://omirl.regione.liguria.it/ (da pc) e la app METEO3R (da cellulare).