Torino si trasforma in un palcoscenico: torna il Festival delle Arti Popolari 2025

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – Dal 23 al 28 settembre 2025, Torino ospita la terza edizione del Festival delle Arti Popolari, organizzato da Casa Fools con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il sottotitolo scelto per quest’anno, “È l’ora della ricreazione!”, richiama la volontà di regalare alla città un momento collettivo di festa, rigenerazione e riflessione.

Il quartiere Vanchiglia diventerà un grande palcoscenico urbano diffuso, con performance di strada, incursioni teatrali, laboratori, concerti, mostre, giochi e attività per tutte le età.

Il significato di “ricreazione”

Il tema guida di questa edizione è la ricreazione, intesa come:

  • tempo di qualità al di fuori della produttività,

  • occasione per ripensare il rapporto con lo spazio urbano,

  • opportunità di socialità e appartenenza.

La compagnia teatrale Fools – composta da Roberta Calia, Luigi Orfeo e Stefano Sartore – lavora da anni sul territorio e, con Casa Fools, vuole stimolare nuove modalità di vivere la città, rendendola più accogliente e creativa.

Il programma

 Martedì 23 settembreTalk di apertura al Kontiki (via Cigliano 7) con la presentazione dell’inchiesta di Arci Torino sul rapporto tra spazio pubblico e privato.

 Mercoledì 24 settembreSilent Reading a Casa Fools (via Bava 39) con Petunia Ollister, per un momento di lettura condivisa e riflessione.

 Giovedì 25 settembreLaboratorio di fumetto e performance alla Scuola Internazionale di Comics (via Luigi Tarino 16/b) con Sara Mancuso, Federico Butticè e Massimiliano  Valentini.

 Sabato 27 settembrePasseggiata culturale in Vanchiglia con incursioni musicali, aperitivo africano, dj set, mostra “Trame Ritrovate”, premiazione del concorso letterario e performance artistiche.

 Domenica 28 settembrePedonalizzazione di via Bava: laboratori per famiglie, spettacoli di teatro e danza popolare, workshop artigianali, concerti e una grande festa collettiva con Accordi e Disaccordi, StrampaLaBanda e altri artisti.

Un festival gratuito e aperto a tuttə

Il Festival delle Arti Popolari 2025 è completamente gratuito: un’occasione per vivere Torino in modo diverso, riscoprendo la bellezza della cultura partecipata e condivisa.

 Info e aggiornamenti: www.casafools.it

L'articolo Torino si trasforma in un palcoscenico: torna il Festival delle Arti Popolari 2025 proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti