Torino premiata a livello mondiale per il progetto sui corridoi lavorativi

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Cultura
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 6 Visualizzazioni

TORINO – Nuovo riconoscimento internazionale per la Città di Torino, selezionata tra le sei città nel mondo che riceveranno un investimento fino a 500mila dollari dal Global Cities Fund for Migrants and Refugees, fondo promosso dal Mayors Migration Council per sostenere iniziative urbane dedicate alla migrazione regolare e inclusiva.

L’annuncio è arrivato nel corso della missione istituzionale del sindaco Stefano Lo Russo a Rio de Janeiro, in occasione del Vertice mondiale dei sindaci 2025 della rete globale C40, che riunisce le principali città impegnate contro la crisi climatica e per uno sviluppo sostenibile.

Il finanziamento sarà destinato al progetto “Corridoi lavorativi: dai progetti al processo”, ideato dal Comune di Torino in collaborazione con il settore privato, per promuovere percorsi di mobilità lavorativa regolare e sicura tra l’Uganda e l’Italia. L’iniziativa mira a mettere in contatto persone in cerca di opportunità professionali con aziende italiane alla ricerca di manodopera qualificata, offrendo orientamento al lavoro, formazione pre-partenza, supporto linguistico e assistenza completa.

Il programma intende costruire un modello innovativo e replicabile di inclusione economica e sociale, capace di rispondere sia alle esigenze dei migranti sia a quelle del sistema produttivo nazionale, in un’ottica di solidarietà e sviluppo condiviso.

Il sindaco Lo Russo, incontrando a Rio de Janeiro Samer Saliba, direttore City Practice del Mayors Migration Council, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un passo concreto verso un futuro di “solidarietà globale, da città a città”, in linea con la vocazione storica di Torino all’accoglienza e all’inclusione.

L'articolo Torino premiata a livello mondiale per il progetto sui corridoi lavorativi proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti