Torino-Napoli, moviola: dubbi sul gol di Simeone, sul rigore negato e la rete annullata al 94'
- Postato il 19 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Matteo Marcenaro, la scelta di Rocchi per Torino-Napoli, è al suo quinto anno come arbitro di Serie A e nella scorsa stagione è stato promosso internazionale. Ha dimostrato ottime attitudini nelle gare finora dirette stagione in Serie A. Il fischietto genovese ha una discreta personalità, mostra empatia con i calciatori con i quali cerca sempre un dialogo. E’ preciso nel far rispettare il regolamento, ma soprattutto è un arbitro decisionista e questa sua caratteristica sicuramente è stata un suo punto di forza ma come se l’è cavata ieri?
- I precedenti di Marcenaro con Torino e Napoli
- L’arbitro ha ammonito tre giocatori
- Torino-Napoli, i casi da moviola
- La moviola di Marelli
I precedenti di Marcenaro con Torino e Napoli
Con Marcenaro al fischietto in campionato, il Napoli aveva ottenuto 2 vittorie e 3 pareggi in 5 partite. Il Torino, invece, aveva conquistato 4 punti in altrettanti incontri (con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte).
L’arbitro ha ammonito tre giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Scatragli e Ceccon con Tremolada IV uomo, Doveri al Var e Maggioni all’Avar, l’arbitro ha ammonito Juan Jesus, Israel, Noa Lang.
Torino-Napoli, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 10′: è per Juan Jesus per un dubbio fallo su Casadei. Al quarto d’ora il Napoli chiede l’ammonizione di Pedersen per un fallo su Lucca, per l’arbitro il fallo c’è ma il giallo no. Al 19′ giù Casadei in area azzurra, timide proteste di giocatori e tifosi del Toro. Per Marcenaro non c’è nulla. Al 32′ rimpallo su Gilmour e palla al Cholito Simeone che, in dubbia posizione, si lancia tutto solo in area, aggira Milinkovic-Savic e deposita la palla in rete col mancino.
Al 39′ fallo di De Bruyne che sgambetta Asllani e rischia poi il giallo dicendo qualcosa di troppo a Marcenaro. Nella ripresa al 47’ ammonito Israel per perdita di tempo. Al 73′ il Napoli chiede un rigore per un contatto tra Beukema e il portiere Israel con il difensore azzurro che cade in area, Marcenaro fa proseguire. DAl 93′ segna Noa Lang su azione di Politano ma il Var ravvisa una posizione di fuorigioco e la rete viene annullata. Noa Lang viene comunque ammonito per essersi tolto la maglietta. Dopo il recupero Toro-Napoli finisce 1-0.
La moviola di Marelli
Sui casi dubbi della gara è intervenuto Luca Marelli. L’esperto di Dazn parte dal mancato giallo al quarto d’ora per e dice. “Giusto non ammonire perché Lucca era in posizione statica e non stava entrando in area di rigore: non era un’azione potenzialmente pericolosa”. Sul vantaggio granata spiega: “Al momento dell’ultimo tocco di Adams Simeone era in fuorigioco, ma il retropassaggio in questo caso è considerato come una giocata”.
Sul rigore reclamato dagli azzurri Marelli dice: “Il contatto c’è stato ma non è punibile, il portiere ha preso prima la palla”. Infine sul gol annullato al Napoli anticipa il verdetto dell’arbitro: “Noa Lang è in posizione di fuorigioco al momento del lancio di Politano, il gol va annullato”.