Torino, Baroni esplode ed attacca i giornalisti dopo risate e lite in sala stampa

  • Postato il 5 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Marco Baroni ha abbandonato il suo consueto aplomb nel post partita – parecchio carico di tensione – di Lazio-Torino. L’avvio di stagione dei granata, certamente al di sotto delle aspettative, ha chiaramente influito sull’umore del tecnico, sensibilmente peggiorato dopo la risatina avvertita da un giornalista durante una domanda e che ha portato a una lite tra i due cronisti poi arginata dall’intervento degli steward.

Il 3-3 beffa al 113esimo minuto contro l’ex squadra

Il ritorno di Marco Baroni all’Olimpico non è stato di certo banale. Per qualche minuto l’allenatore toscano ha anche cullato il sogno di prendersi una gustosa rivincita sulla sua vecchia squadra, prima di subire il rigore-beffa del 3-3 al 103esimo minuto. Normale, dopo un risultato simile e la modalità con cui è arrivato, che anche un tecnico esperto come quello granata si sia presentato in conferenza stampa non con l’umore migliore.

La risatina ingiustificata e la rabbia del mister

Accade poi che mentre un giornalista gli pone una domanda, se ne sente un altro che ride e allora è lì che Marco Baroni perde le staffe. “Scusatemi, ma vedere qualcuno ridere mentre si parla di calcio non è rispettoso. Mi distrae, mi toglie concentrazione. Io non mollo, so bene quali siano le difficoltà, ma situazioni come questa mi danno solo più forza“, spiega disturbato il 62enne fiorentino. Anche perché la sua panchina era già calda ancor prima dell’inizio della gara, con un forte stress accumulato.

La mancanza di rispetto e l’amarezza per il gol subito

A quel punto, però, sono stati i due giornalisti a battibeccare: da un lato quello che poneva la domanda, dall’altro quello che nel frattempo rideva. Così è servito l’intervento degli steward per riportare la calma in sala conferenze. Baroni ha chiosato così sulla vicenda: “Così mancate di rispetto a me, ai colleghi e alla categoria“.

Il rammarico per il risultato è stato forte da parte dell’allenatore: “Peccato, abbiamo buttato via una vittoria già fatta per un’ingenuità, bastava calciare via il pallone ed era finita. Abbiamo ragazzi giovani e spesso si passa anche da questi errori. Ma rimane il valore di una partita importante, vera, fatta in un momento non facile“. La sosta arriva puntuale: ricaricare le batterie e ripartire è ciò che più serve in questo momento al Torino.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti