Ticket dovuto anche per chi non si presenta agli appuntamenti medici: la misura di Regione Liguria per ridurre le liste di attesa in sanità

  • Postato il 17 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
medico ticket

Savona. “Il cittadino che non si presenta ad un appuntamento diagnostico prenotato senza avvisare almeno due giorni lavorativi prima è chiamato a pagare un importo pari al ticket, anche se esente”. E’ la misura adottata da Regione Liguria e messa in atto, nella nostra provincia, dall’Asl2 savonese. L’obiettivo è “garantire tempi più rapidi e un servizio più efficiente”.

Il provvedimento, adottato da Regione Liguria e attuato su tutto il territorio regionale, ha la finalità “di ridurre i tempi di attesa, ottimizzare l’uso delle apparecchiature e limitare gli sprechi di risorse, consentendo a un maggior numero di cittadini di usufruire tempestivamente delle prestazioni sanitarie di cui necessitano. La delibera di giunta regionale numero 124/2025 e il relativo decreto attuativo prevedono il pagamento di un importo pari al ticket dovuto, anche per gli utenti esenti, in caso di mancata presentazione a un appuntamento prenotato per prestazioni diagnostiche senza aver effettuato la disdetta almeno due giorni lavorativi prima della data fissata.”

L’Asl2 ha attivato il percorso di recupero che riguarderà le mancate disdette relative alle prenotazioni effettuate a partire dal 25 marzo 2025, gli avvisi cominceranno ad essere inviati nel mese di settembre. Per tutte le prestazioni prenotate tramite CUP Liguria è previsto l’invio di un SMS di promemoria 5 giorni prima della data dell’appuntamento e di un secondo SMS 3 giorni prima, se la data è a meno di 5 giorni dalla prenotazione. In entrambi i messaggi è riportata l’informazione che, in caso di mancata presentazione senza disdetta nei tempi previsti, l’utente – anche se esente – dovrà corrispondere l’importo del ticket. La disdetta può essere effettuata attraverso: call center regionale 010 538 3400; portale “Prenoto Salute”; applicazione “Salute Simplex”; farmacie abilitate; sportelli CUP aziendali.”

Chi, per motivi imprevedibili, oggettivi e documentabili (ad esempio: lutto, incidente, motivi di salute), non si sia presentato all’appuntamento senza aver potuto disdire nei termini, potrà presentare giustificazione utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito aziendale, corredato di documentazione e copia di un documento di identità valido.

“Non presentarsi a un appuntamento prenotato senza disdirlo significa togliere la possibilità a un altro cittadino di ricevere in tempo gli accertamenti di cui ha bisogno. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire efficienza, ridurre le liste di attesa e assicurare un servizio sanitario più equo ed efficace” sottolinea il direttore generale di Asl2, Michele Orlando.

Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di giustificazione cliccare qui.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti