The Weeknd rielabora il brano “São Paulo” con la brasiliana Anitta
- Postato il 26 settembre 2025
- Feed Content
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
The Weeknd rielabora il brano “São Paulo” con la brasiliana Anitta
Milano, 26 set. (askanews) – Venerdì 26 settembre 2025. È da oggi disponibile in radio una rielaborazione inedita del brano di The Weeknd “São Paulo”, featuring la star brasiliana Anitta. Il singolo fa parte del bundle uscito lo scorso venerdì 19 settembre, già disponibile su tutte le piattaforme digtali, e contenente anche tre nuove versioni della traccia estratta dal sesto album in studio di The Weeknd “Hurry Up Tomorrow”.
“São Paulo” è un brano dalle sonorità dark e trascinanti, che mescola la voce calda e ipnotica di The Weeknd con l’energia esplosiva di Anitta, creando un connubio magnetico e vincente. Il singolo viene quindi rielaborato e riproposto in quattro versioni inedite, ognuna delle quali offre alla traccia una nuova prospettiva: sono infatti ora disponibili la versione “Singolo”, più breve e di fortissimo impatto, la versione “Live from São Paulo”, registrata nel 2024 a un concerto dell’artista che si è tenuto nella città che dà il tiitolo alla canzone, la versione “Instrumental”, con solo la base musicale del singolo, e la versione “Acapella”, che al contrario prevede solo le voci dei due artisti.
“São Paulo” è uno dei brani più amati dell’album “Hurry Up Tomorrow”, con quasi mezzo miliardo di ascolti solo su Spotify, oltre un milione di ascolti a settimana su Amazon Music e un incremento costante di streaming su tutte le piattaforme digitali. La canzone è anche andata più volte virale su TikTok, accumulando oltre 7 miliardi di visualizzazioni totali tra tutti i video che ne hanno fatto uso. L’amore del pubblico per questo brano è altrettanto palpabile anche al di fuori del regno digitale, e “São Paulo” è diventato a tutti gli effetti uno dei momenti accolti con maggior entusiasmo ai live di The Weeknd, che sta attualmente concludendo il suo tour del Nord America. L’artista tornerà però presto ad esibirsi nel 2026 con “After Hours Til Dawn”, il suo tour mondiale che lo porterà anche in Italia per tre imperdibili date allo Stadio San Siro di Milano il 24, 25 e 26 luglio, affiancato da Playboi Carti.
Fin dalle prime ore dopo la sua uscita, “Hurry Up Tomorrow” si è rivelato un successo. L’album, infatti, ha segnato un nuovo record come miglior debutto su Spotify nel 2025 con 58 milioni di stream. “Hurry Up Tomorrow” ha inoltre conquistato all’uscita la #1 nella chart Billboard200, diventando il più grande debutto di sempre di The Weeknd nella classifica, e raggiungendo la vetta delle chart Top Album Sales, R&B/Hip Hop e R&B Albums. Anche in Italia il successo di “Hurry Up Tomorrow” non è tardato: l’album, infatti, ha debuttato #2 nella Chart FIMI sia degli album sia di CD, Vinili e Musicassette più venduti della settimana.
Poco dopo l’uscita dell’album, The Weeknd ha rilasciato i videoclip ufficiali di “Cry For Me”, “Open Heart” e “Red Terror”, e ha rilasciato sui suoi canali il trailer ufficiale di “Hurry Up Tomorrow”, il film che l’ha visto come autore e protagonista affianco a Jenna Ortega e Barry Keoghan. Il lungometraggio, scritto e diretto da Trey Edward Schults per Lionsgate, è uscito anche nelle sale italiane come film evento il 23, 24 e 25 giugno. Il thriller psicologico è stato creato per raccontare visivamente la storia narrata nell’omonimo album di The Weeknd, che ha curato la colonna sonora del film insieme a Daniel Lopatin. “Hurry Up Tomorrow” rappresenta il capitolo finale della straordinaria trilogia di The Weeknd, composta dai precedenti “Dawn FM” (disco di platino in Italia) e “After Hours” (triplo disco di platino in Italia), mostrando anche un lato più personale dell’artista.
The Weeknd si è ormai affermato anche come superstar da record: nel 2024 è infatti diventato il primo artista nella storia ad avere 27 canzoni con oltre 1 miliardo di streaming ciascuna su Spotify, mentre all’inizio di questo mese il suo brano “Blinding Lights” è diventato il primo al mondo a raggiungere i 5 miliardi di ascolti su Spotify, oltre a essere stato certificato come brano R&B/Hip Hop con la migliore performance nella classifica Billboard Hot R&B/Hip Hop Songs del ventunesimo secolo. The Weeknd è riuscito a superare anche il suo stesso record di artista con il maggior numero di ascoltatori su Spotify, arrivando a un picco di oltre 120 milioni di ascoltatori mensili.
The Weeknd ha conquistato solo in Italia 50 dischi di platino e 21 dischi d’oro, diventando l’artista (uomo) internazionale più certificato in Italia nel 2024, collezionando 28 platini e 6 ori solo in quell’anno.
Il Quotidiano del Sud.
The Weeknd rielabora il brano “São Paulo” con la brasiliana Anitta