The Rocky Horror, in Italia il musical più trasgressivo di sempre

  • Postato il 14 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Il 31 agosto 1975, da uno schermo nero spuntava una bocca, due labbra di un rosso acceso che cantavano: “Il Dottor X costruirà una creatura, vedrete gli androidi combattere Brad e Janet. Allo spettacolo di mezzanotte, con doppia programmazione…”. Era la frase di apertura di quello che diventerà il film,  già nato come musical due anni prima, più trasgressivo, provocatorio e replicato di sempre: “The Rocky Horror Picture Show”.

Sceneggiatore e autore di tutte le musiche dello spettacolo teatrale, Richard O’Brien’s, apparirà anche nel film nelle vesti dell’ambigluo e turpe Riff Raff, che accoglierà i due innocenti futuri sposini Brad e Janet (interpretata nel film da una giovane e bellissima Susan Sarandon).

Appena dopo la sua uscita, la pellicola non riscosse un grande successo: questa perfetta combinazione tra cultura glam e gotica, sessualità e promiscuità era probabilmente troppo esplosiva per l’epoca. Fu solo un paio di anni dopo che venne riscoperta, rivedendola una, due, tre volte, fino a farla diventare un appuntamento fisso del venerdì sera. Il pubblico ne era (e lo è tutt’oggi) talmente innamorato e coinvolto da diventarne protagonista, prima al cinema, poi con le decine, centinaia, di versioni teatrali.

Il narratore anticipa che si sta per entrare in uno “strano viaggio”, anche se l’aggettivo “strano” è il più sobrio che si possa attribuire a questo capolavoro, che quest’anno festeggia i suoi primi cinquant’anni.

Per l’occasione, un nuovo spettacolo è pronto a entusiasmare il pubblico italiano con un tour partito lo scorso 7 novembre da Bologna per poi toccare Trieste, Milano (al Teatro Arcimboldi dal 18 al 23 novembre), e Roma.

Nelle tappe di Milano e Trieste, il bustino e le calze a rete del  trasgressivissimo Dottor Frank’n’Furter saranno nuovamente indossate da Jason Donovan, superstar internazionale, e storico protagonista del personaggio.

Dal 1980 “The Rocky Horror Show” è il musical contemporaneo ininterrottamente in scena più a lungo nel mondo, con una leggendaria e peculiarissima “audience  partecipation”. Uno show che scende idealmente (ma nemmeno tanto) dal palco, per coinvolgere il pubblico che con travestimenti a tema, partecipa attivamente allo svolgersi degli eventi.

Un divertimento sfacciato, instancabilmente energico che non passa mai di moda.

Preparate quindi ombrelli, giornali, coriandoli, guanti di gomma e  cappellini paillettati. Ma soprattutto, ripassate i passi per ballare la ribelle coreografia di “Time Warp”. Perché comunque sia, e ovunque vada, Il Rocky Horror, rimane ancora: “the sexiest and funniest show in town”!

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti