Tesla propone un premio da mille miliardi di dollari per Elon Musk se raggiungerà gli obiettivi di performance

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Se tutto dovesse andare bene e raggiungere tutti gli obiettivi imposti dal consiglio di amministrazione, Elon Musk potrebbe ricevere un bonus di mille miliardi di dollari. Il patron di Tesla e SpaceX, ormai da diversi anni al vertice della classifica dei più grandi paperoni del pianeta, non sembra ancora accontentarsi del proprio patrimonio, stimato in 374 miliardi di dollari – di poco superiore al Pil della repubblica Ceca (345 miliardi).

Come riporta il Financial Times, il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un pacchetto retributivo e “di performance” per l’amministratore delegato. “Fidelizzare e incentivare Elon è fondamentale affinché Tesla diventi l’azienda più preziosa della storia”, ha dichiarato la presidente Robyn Denholm agli investitori. Il pacchetto è “studiato per allineare uno straordinario valore azionario con incentivi che favoriscano le migliori performance del nostro leader visionario”. Il piano, della durata di dieci anni e ancora soggetto all’approvazione degli azionisti, prevede l’assegnazione di azioni a Musk in base alla capitalizzazione di mercato della società automobilistica.

Sempre secondo il FT, Musk non riceverà alcuno stipendio o bonus, ma ritirerà le azioni a rate, sbloccate dall’aumento del valore di mercato di Tesla. Per averle, l’ex capo del Doge, dovrà aumentare enormemente gli utili e vendere altre 12 milioni di auto elettriche, gestire un milione di veicoli nella rete robotaxi e vendere altrettanti robot dotati di IA. La capitalizzazione della società dovrà aumentare, dagli attuali 1,09 trilioni di dollari, a 8,5 trilioni (il doppio del Pil tedesco) e aumentare gli utili rettificati di 24 volte raggiungendo i 400 miliardi di dollari.

Traguardi difficili da raggiungere anche alla luce dei recenti boicottaggi contro Tesla nati dopo le prese di posizione di Musk e il ruolo ricoperto all’inizio del 2° mandato Trump. Un danno all’immagine della società che tuttora continua a soffrirne le conseguenze. Le vendite nel 2025 sono state inferiori alle aspettative. Specialmente nel secondo trimestre di quest’anno: tra aprile e giugno si aggiravano intorno alle 384mila unità, mentre lo scorso anno erano state 443.956.

L'articolo Tesla propone un premio da mille miliardi di dollari per Elon Musk se raggiungerà gli obiettivi di performance proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti