Tesla, il momento difficile continua: il lancio in India è un flop
- Postato il 6 settembre 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Non è un buon momento per Tesla che, nel corso degli ultimi mesi, ha registrato un netto rallentamento delle sue attività e, in particolare, un crollo delle vendite su scala globale. Per provare a rilanciare la sua presenza sul mercato, superando una concorrenza sempre più agguerrita, la Casa americana ha già in programma un nuovo Master Plan. Nel frattempo, però, Tesla deve fare i conti con un altro flop. Il progetto di espansione del brand in India, infatti, ha raccolto risultati molto deludenti, con ordini ridotti al minimo e, più in generale, numeri inferiori alle attese.
A confermare gli scarsi risultati ottenuti da Tesla è stato un recente report di Bloomberg che ha analizzato i dati dall’azienda nel corso delle prime settimane di presenza sul mercato indiano (dove le vendite sono iniziate lo scorso luglio). A rallentare il brand potrebbero esserci anche delle difficoltà logistiche nel trasportare le auto dalla Cina, dove vengono prodotte, all’India per le consegne ai clienti.
Risultati insoddisfacenti
L’ingresso di Tesla nel mercato indiano non è iniziato nel migliore dei modi. L’impatto del brand, infatti, è stato minimo con poco più di 600 ordini raccolti da metà luglio. Questo risultato sarebbe inferiore alle aspettative dell’azienda, secondo quanto riporta Bloomberg che cita fonti vicine alla questione. I numeri raccolti nel Paese asiatico in più di un mese sono pari al numero di vetture consegnate da Tesla ogni quattro ore, su scala globale, nel corso del primo semestre dell’anno.
Oltre a prezzi alti e alla ridotta penetrazione di auto elettriche in India, Tesla potrebbe essere alle prese anche con problemi logistici che impedirebbero all’azienda di consegnare in tempi rapidi anche le poche unità ordinate fino ad oggi. Per quest’anno, infatti, la Casa di Elon Musk potrebbe spedire in India meno di 500 vetture con il primo lotto che dovrebbe arrivare da Shanghai soltanto nel corso delle prossime settimane.
Per il momento, Tesla non ha fornito informazioni sui risultati raggiunti sul mercato indiano e su quelle che sono le difficoltà emerse in queste settimane. Il momento, però, non è dei migliori, come confermano i dati del secondo trimestre dell’anno. Con il lancio di nuovi modelli, come la Model Y Performance, si proverà a invertire la tendenza.
Un periodo difficile
Ricordiamo che i dati del secondo trimestre del 2025, diffusi lo scorso luglio, hanno confermato il momento difficile dell’azienda. Rispetto allo scorso anno, oltre a un calo del prezzo medio di vendita, la Casa ha registrato un calo del 12% del fatturato e del 16% degli utili (pari a 1,2 miliardi di dollari). Il risultato è legato a doppio filo al calo delle consegne, con una flessione del 13,5%.
La difficile situazione ha spinto Tesla a non fare previsioni per la seconda parte dell’anno, soprattutto per via dell’instabilità del mercato. Per un quadro aggiornato sui numeri dell’azienda sarà necessario attendere il prossimo mese di ottobre e la pubblicazione dei dati del terzo trimestre dell’anno.
Nel frattempo, il flop registrato in India, almeno in queste prime settimane di commercializzazione, conferma la difficoltà dell’azienda americana che non sembra essere in grado di trovare nuovi segmenti di mercato dove espandersi, compensando così il calo registrato.