Terremoto di magnitudo 7.8 in Kamchatka: rientra l’allerta tsunami nel Pacifico
- Postato il 19 settembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Un nuovo forte terremoto ha scosso la penisola della Kamchatka, nell’estremo oriente russo. Il Centro d’allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) statunitense spiega che “la minaccia” relativa all’evento sismico “è ora passata”. La scossa – avvenuta alle 6.58 ora locale (le 20:58 del 18 settembre, in Italia) – ha avuto come epicentro una zona a 128 chilometri a est della città russa di Petropavlovsk-Kamchatsky a una profondità di 10 km e una magnitudo di 7,8.
Il governatore locale Vladimir Solodov ha affermato che il terremoto è stato una delle circa 2.000 scosse registrate nella penisola dal 30 luglio scorso. “Oggi l’intera Kamchatka si è svegliata alla stessa ora, alle 7 del mattino”, ha commentato Solodov aggiungendo che non vengono segnalati danni a persone o cose. Il sisma ha fatto scattare l’allerta tsunami, andata avanti per diverse ore.
La penisola di Kamchatka si trova su una fascia tettonica nota come “Cintura di Fuoco“, che circonda gran parte dell’oceano Pacifico ed è un punto caldo per l’attività sismica. Lo scorso 30 luglio, sempre al largo della penisola, si era verificato un altro potentissimo terremoto, di magnitudo 8.8, che fu tra le dieci scosse più forti di sempre nel mondo.
L'articolo Terremoto di magnitudo 7.8 in Kamchatka: rientra l’allerta tsunami nel Pacifico proviene da Il Fatto Quotidiano.