Terremoto di magnitudo 6.3 in Afghanistan, almeno 20 morti e 320 feriti
- Postato il 3 novembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
Un terremoto di magnitudo 6.3 è stato registrato in Afghanistan. Al momento sono almeno 20 morti e 320 feriti del sisma che ha colpito il nord del Paese come fa sapere il portavoce del ministero della Salute pubblica, Sharafat Zaman. L’istituto geologico Usa riferisce che l’epicentro è stato individuato 22 chilometri a sudovest della città di Khulm, a 28 chilometri di profondità. La scossa si è verificata alle 00.59 della notte fra domenica e lunedì.
Yousaf Hammad, portavoce dell’agenzia afghana per la gestione delle catastrofi, ha affermato che la maggior parte dei feriti ha riportato lesioni lievi ed è stata dimessa dopo aver ricevuto le prime cure.
Nella capitale afghana Kabul il ministero della Difesa ha annunciato che le squadre di soccorso e di emergenza hanno raggiunto le zone colpite dal terremoto della notte scorsa nelle province di Balkh e Samangan, che hanno subito i danni maggiori, e hanno avviato le operazioni di soccorso, compreso il trasporto dei feriti e l’assistenza alle famiglie colpite. L’Afghanistan è stato scosso da una serie di terremoti negli ultimi anni e il Paese, già povero, spesso ha difficoltà a rispondere a tali disastri naturali, specialmente nelle regioni più isolate. Gli edifici tendono a essere costruzioni basse, perlopiù in cemento e mattoni, e le case nelle zone rurali e periferiche sono realizzate in mattoni di fango e legno, molte mal costruite.
L'articolo Terremoto di magnitudo 6.3 in Afghanistan, almeno 20 morti e 320 feriti proviene da Il Fatto Quotidiano.