Tennis azzurro: record di vittorie, ascolti, tesserati, circoli e scuole. Dietro Sinner c’è un movimento in netta crescita

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Sport
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

Fenomeno Italtennis! Record di vittorie, di ascolti, di tesserati, di praticanti, di scuole e circoli. Numeri che fanno pensare e che insidiano le due icone in disarmo dello sport italiano: Nazionale di calcio e Ferrari. È tennis mania, ormai. È vero che tutti gli altri sport vanno bene, dalla atletica alla pallavolo, ma è altrettanto vero che il tennis ha la seduzione maggiore.

Certo, merito di Sinner ma anche di tutto il movimento, dei valori che trasmette, soprattutto di titoli raccolti in un 2025 straordinario. Siamo il paradiso della racchetta.

Titoli indimenticabili

Il 2025 è cominciato col trionfo di Sinner agli Australian Open di gennaio, poi fino a giugno hanno dominato Jasmine Paolini e Sara Errani: al WTA 1000 di Doha, agli internazionali d’Italia, al Rolland Garros per poi ripetersi a settembre alla Billie Jen King Cup e a ottobre al WTA 1000 China Open. A seguire un autunno memorabile: Jannik Sinner a Parigi e alle Finals di Torino, la Coppa Davis a novembre nel delirio di Bologna. Davis storica, la terza “Insalatiera” consecutiva. È stato un 2025 storico per uno sport sempre più popolare. Il modello italiano fa invidia al mondo.

Ascolti alle stelle

Super Berrettini e il Gladiatore Cobolli hanno stupito in Coppa Davis registrando una audience media di 6,2 milioni. Addirittura domenica la finale di Bologna ha costretto il TG1 della sera a slittare. L’ultimo set ha avuto picchi di contatti di 9,6 milioni di telespettatori. Il TG1 è di nuovo slittato quando a Bologna è scoppiata la festa. L’attenzione è stata altissima per tutte le 6 ore della finale Davis. A conferma dello straordinario momento c’è un dato rarissimo che conferma quanto il fenomeno tocchi tutte le generazioni:quello dei telespettatori under 20; il 27,4% ha seguito il match sul primo canale, un canale la cui età media abituale è di 67 anni. Bene non solo la Rai ma anche Supertennis il canale federale.

Boom del movimento

Cresce il tennis italiano. Boom della attività di base. In quattro anni è cresciuta del 266%. Oggi i tesserati FITP sono 1.151.769 e i praticanti sono aumentati del 14% ( Padel compreso). Incremento delle scuole di tennis e padel del 34%: oggi in Italia ci sono 2.553 palestre e campi per le racchette. Anche i circoli FITP sono aumentati del 29% negli ultimi 4 anni. Ora in Italia i circoli hanno superato il tetto del 4.000. Sono raddoppiati anche i Challenger: in Italia ci sono ben 88 tornei minori tra cui spiccano quelli di Torino, Perugia, Sassuolo, Napoli, Genova, Olbia.

L'articolo Tennis azzurro: record di vittorie, ascolti, tesserati, circoli e scuole. Dietro Sinner c’è un movimento in netta crescita proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti