Temporali e forti raffiche di vento, scatta l’allerta maltempo in 8 regioni
- Postato il 30 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
La giornata di giovedì 30 ottobre sarà segnata dal maltempo su gran parte dell’Italia. Un’area di bassa pressione in arrivo dalla Francia sta infatti sostituendo l’anticiclone che da giorni stazionava sullo Stivale, portando con sé piogge e temporali anche intensi, in particolare lungo le coste tirreniche e sulle isole maggiori. La Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta gialla per otto regioni: Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Calabria, Sardegna ed Emilia-Romagna.
Le previsioni
Nel comunicato ufficiale si legge che, dal primo mattino, sono previste “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna e Lazio, specie lungo i settori costieri, in estensione dalla tarda mattinata alla Sicilia”. Gli esperti avvertono inoltre che “i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Secondo le elaborazioni di 3BMeteo, il fronte perturbato porterà “piogge e temporali in estensione dalla Toscana a Lazio e Umbria, più deboli sulle Marche”, con fenomeni anche intensi sul medio versante tirrenico. Le precipitazioni raggiungeranno pure Sardegna e Sicilia, dove si attendono episodi temporaleschi di notevole intensità.

Le regioni più colpite dalla perturbazione
Nel Lazio, la protezione civile regionale ha segnalato “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”, con allerta valida fino alle 24 ore successive. In Sicilia, le autorità locali prevedono piogge e temporali accompagnati “da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”, con criticità valida fino a mezzanotte.
La Toscana sarà tra le regioni più esposte, con “piogge e temporali, localmente molto abbondanti sui rilievi”, più probabili nelle aree di nord-ovest e lungo la costa centro-meridionale. In Emilia-Romagna, invece, “sono previste precipitazioni intense, localmente a carattere di rovescio con quantitativi puntualmente elevati”, che potrebbero causare “fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua”.
L'articolo Temporali e forti raffiche di vento, scatta l’allerta maltempo in 8 regioni proviene da Blitz quotidiano.