“Tempo del Creato”, letture a Cogoleto e laboratorio a Varazze
- Postato il 9 settembre 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Varazze. Anche nella diocesi di Savona-Noli continua il “Tempo del Creato”, l’iniziativa ecumenica globale dedicata alla salvaguardia dell’ambiente in ogni sua forma: un vasto ecosistema la cui integrità è connessa alla salvaguardia e alla dignità della vita umana stessa. Il tema scelto per il 2025 è “Pace con il Creato”, ispirato alle parole del profeta Isaia (32,14-18), il quale descrive un mondo ferito dalla guerra e dall’ingiustizia, conseguenze della rottura del legame tra l’uomo e Dio: città distrutte, palazzi abbandonati, terre rese sterili e troppe vite umane ferite e spezzate.
Nel territorio gli eventi sono coordinati dal Servizio Pastorale per i Problemi Sociali e a cura di associazioni, parrocchie ed enti locali. Il calendario dei prossimi appuntamenti proseguirà mercoledì 10 settembre alle ore 15:30 presso la Comunità Casa Nuova e Insieme di Cogoleto (Pratozanino) si terrà la messa “per la custodia della Creazione” e alle 17 al Giardino della Convivialità delle Differenze (località Beuca) letture e riflessioni sull’ambiente.
Domenica 14 settembre dalle 14:30 presso la Fraternità Francescana di Varazze sarà possibile partecipare al “Laboratorio artistico con il Creato”. Lunedì 15 settembre alle 21 presso l’Oratorio San Lorenzo di Cogoleto Giorgio Grimaldi parlerà de “Le virtù verdi nel pensiero di Alexander Langer”.