Sulla tomba di Papa Francesco un “intervento dell’ultimo minuto”: ecco il dettaglio da modificare

  • Postato il 25 aprile 2025
  • Archivio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Dopo il funerale in San Pietro, la bara di Papa Francesco sarà portata dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove Bergoglio ha scelto di essere sepolto. Ma, da quanto emerge, pare ci sia un dettaglio cruciale da modificare. Secondo una fotografia in possesso dell’Ansa, sulla lastra di marmo la scritta ‘Franciscus’ al momento sembra quasi impercettibile. Si starebbe quindi valutando un intervento dell’ultimo minuto, sobrio, per fare in modo che l’unica iscrizione voluta dal Pontefice, sia comunque più leggibile.

Intanto emergono altri dettagli, ovvero che la scritta è stata effettuata su una pietra di Finale Chiara, ovvero calcare miocenico da sedimentazione marina. E’ un marmo estratto dalla cava di Arma dell’Aquila, a Finale ligure, ed è impiegato da secoli come materiale da b. Ponti realizzati all’epoca dei romani con questo materiale sono ancora agibili, spiegano esperti della materia.

Il loculo dove è stata preparata la tomba si trova vicino all’altare di San Francesco, nella navata laterale tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza della Basilica. Come noto, le spese sono state coperte da un ignoto benefattore e la postazione era stata già prenotata da un cardinale che, una volta sapute le volontà di Jorge Mario Bergoglio, ha rinunciato. Il corpo di Francesco verrà inumato sabato subito dopo i funerali, arrivando nella basilica al termine di un corteo funebre a passo d’uomo che attraverserà per 6 chilometri il centro di Roma. La tomba potrà essere visitata dalla mattina di domenica 27 aprile.

L'articolo Sulla tomba di Papa Francesco un “intervento dell’ultimo minuto”: ecco il dettaglio da modificare proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti