Sul palco di Aromatica l’esibizione dei Barmen di Imperia-Sanremo, Savona e Firenze

  • Postato il 10 maggio 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Generico maggio 2025

Diano Marina. I Barmen della sezione provinciale Imperia-Sanremo di Aibes – unitamente ad altri provenienti dalle sezioni di Savona, Imperia e Firenze – si sono esibiti ieri sul palco di Aromatica nel corso di un contest avvincente e come sempre seguitissimo. Una giornata che ha parlato di drink e amicizia, tra professionisti della miscelazione.

La Giuria, di cui ha fatto parte anche Eleonora Riso e presieduta da Gianluca Gramondo, Consigliere comunale incaricato degli eventi e manifestazioni, dopo aver degustato le proposte dei Barmen ha proclamato vincitore Matteo Calcagno (Cogo di Cogoleto), con “Aroma di riviera”, al secondo posto Donatella Uslenghi (Hotel Eden Park Diano Marina) con “Dijanito”, al terzo Alessandro Grasso (Hotel Europa Palace, Sanremo) con “La mia Liguria”.

Aromatica prosegue fino a domenica sera con un fitto calendario di eventi. Il programma aggiornato di Aromatica è disponibile al link https://aromaticadianese.it/programma/

“Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure” è la grande rassegna dedicata al basilico, alle erbe aromatiche, alle eccellenze dell’agroalimentare e dell’enogastronomia, ai prodotti tipici locali, con expo dei produttori, degustazioni, cooking show, laboratori, cene a 4 mani, cene a tema, conferenze, presentazioni di libri, concorsi, un’area dedicata allo street food di qualità, e molto altro ancora.

L’evento – organizzato dal Comune di Diano Marina e da Gestioni Municipali – è realizzato con la partecipazione dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria e Camera di Commercio Riviere di Liguria e grazie all’impegno di partner qualificati: Supermercati Arimondo Pam ed Eurospin (main sponsor), Frantoio Venturino, Il Giardino dell’Edilizia, Banca d’Alba, Frantoio Sant’Agata d’Oneglia, Generali Assicurazioni Piazza Rossini Imperia (sponsor).

Aromatica si avvale anche del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e della Prefettura e della Provincia di Imperia.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti