Successo per il “Mentoring ed Educazione Finanziaria” all’Università Mediterranea
- Postato il 24 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Successo per il “Mentoring ed Educazione Finanziaria” all’Università Mediterranea

Successo per la seconda edizione di “Mentoring ed Educazione Finanziaria – Fatto in Calabria” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria. L’iniziativa ha avvicinato i giovani studenti con il mondo dell’impresa.
REGGIO CALABRIA, 20 NOVEMBRE – Si è conclusa con un’ampia partecipazione la seconda edizione di “Mentoring ed Educazione Finanziaria – Fatto in Calabria”, un evento cruciale tenutosi presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, all’interno del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto Fatto in Calabria, mira a colmare il divario tra la formazione universitaria e le esigenze concrete del mercato del lavoro. Questo per rafforzare in particolare la cultura dell’impresa tra i giovani della regione.
UN INCONTRO TRA UNIVERSITÀ E IMPRESE DEL TERRITORIO
L’evento ha preso il via con l’apertura affidata a Katia Oliva, presidente di Fatto in Calabria, e l’introduzione di Sabina De Rosis, RTDB in Economia e Gestione delle Imprese, che hanno sottolineato l’importanza del dialogo tra mondo accademico e tessuto imprenditoriale locale.
Hanno portato i loro saluti istituzionali figure di spicco dell’Ateneo, tra cui: Giuseppe Zimbalatti, rettore dell’Università Mediterranea, Giuseppe Barbaro, direttore Diceam e Massimo Finocchiaro, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia.
MENTORING EDUCAZIONE FINANZIARIA: LEZIONI DI IMPRENDITORIA DALLA CALABRIA
Il cuore dell’iniziativa è stata la sessione di mentoring, che ha permesso agli studenti di confrontarsi direttamente con l’esperienza e la visione di imprenditori di successo del territorio. A moderare gli interventi è stato Domenico Gattuso, docente Diceam. La sessione dedicata al mentoring ha avuto nomi di grande rilievo dell’imprenditoria calabrese. Presenti: Filippo Callipo, Presidente del C.d.A. dell’omonimo gruppo, Eduardo Lamberti Castronuovo, Ad dell’Istituto Clinico De Blasi, Davide De Stefano, Ad e titolare del noto marchio “Gelato Cesare 1918”, Antonio Ranieri, docente e Coordinatore Aief Calabria.
LE PAROLE DELLA PRESIDENTE KATIA OLIVA
La presidente di Fatto in Calabria, Katia Oliva, ha espresso profonda soddisfazione per il successo dell’iniziativa e per l’impegno dei partecipanti. «Questa terza tappa conferma che l’esperienza di chi ha fatto bene è un patrimonio fondamentale per i giovani imprenditori della Calabria del futuro. Mi hanno colpito profondamente i racconti degli imprenditori che, con passione e concretezza, hanno saputo valorizzare il nostro territorio e coinvolgere giovani attenti e motivati. Educare a fare impresa è essenziale: significa dare strumenti, visione e coraggio a chi costruirà la Calabria di domani. Un ringraziamento particolare va all’Università Mediterranea di Reggio Calabria per aver ospitato questa nuova tappa del progetto».
UNO SGUARDO AL FUTURO
«La seconda edizione conferma il valore del format, che continua a crescere e a generare entusiasmo tra studenti e professionisti. Stiamo già preparando la terza edizione, che partirà da marzo direttamente dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con un programma ulteriormente arricchito per rafforzare ancora di più il legame tra formazione e mondo dell’impresa. La giornata si è conclusa con un momento a sorpresa particolarmente apprezzato dai presenti».
Il Quotidiano del Sud.
Successo per il “Mentoring ed Educazione Finanziaria” all’Università Mediterranea