Studenti di un liceo di Agrigento manifestato per Gaza ma vengono sanzionati dalla dirigente scolastica
- Postato il 3 ottobre 2025
- Scuola
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Studenti sanzionati perché sono andati in piazza a manifestare nel giorno dello sciopero generale per Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla. È quanto accaduto ad Agrigento al liceo scientifico “Leonardo”, dove per tutti gli studenti assenti è scattato un provvedimento disciplinare: “Potranno rientrare a scuola solo se accompagnati da un genitore“. Proprio mentre nella Città dei Templi – come in tutta Italia – era in corso la manifestazione, sugli smartphone dei genitori è comparsa una notifica dall’app della scuola. Il contenuto è una circolare della dirigente scolastica dell’istituto, Patrizia Pilato.
Citando il regolamento d’istituto, la dirigente comunica che “si è verificata un’assenza ingiustificata di massa da parte degli studenti” di 25 classi del liceo e dispone così il provvedimento disciplinare. Una notizia che ha provocato l’indignazione di studenti e genitori ma anche che di tanti agrigentini che hanno polemizzato sui social: “Quale modello educativo è proposto?”, “Vergogna”, scrivono su Facebook. Le piazze italiane – non solo ad Agrigento – erano piene di studenti e non c’è dubbio che il diritto di manifestare sia garantito dalla Costituzione. Sul perché sia stata presa questa singolare decisione non è chiaro. Ilfattoquotidiano.it ha contattato la dirigente scolastica – che in passato è stata assessora al Comune di Agrigento e nell’ottobre del 2023 nominata responsabile regionale del dipartimento Donne e pari opportunità della Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro – per conoscere le ragioni. La risposta è stata una sola: “Non rilascio nessun commento”.
L'articolo Studenti di un liceo di Agrigento manifestato per Gaza ma vengono sanzionati dalla dirigente scolastica proviene da Il Fatto Quotidiano.