Striscia la Notizia compie 37 anni: il 7 novembre 1988 debuttava su Canale 5
- Postato il 7 novembre 2025
- Televisione
- Di Libero Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Striscia la Notizia compie 37 anni: il 7 novembre 1988 debuttava su Canale 5
Il 7 novembre 1988 debuttava su Italia 1 Striscia la notizia, il tg satirico ideato da Antonio Ricci e condotto da Gianfranco D’Angelo ed Ezio Greggio. Da allora, in quasi quarant’anni di storia televisiva, il programma è diventato molto più di un semplice show: un punto d’incontro tra ironia, denuncia e servizio pubblico. Con le sue inchieste, spesso scomode e anticipatrici di cambiamenti sociali e politici, Striscia ha dato voce ai cittadini, smascherando abusi, sprechi e ingiustizie, e affermandosi come un riferimento per il giornalismo d’inchiesta televisivo.
Ma l’impatto della trasmissione va oltre le denunce. In 37 anni, Striscia ha influenzato il linguaggio e la cultura pop italiana, inventando un patrimonio di espressioni e tormentoni che hanno attraversato generazioni: da "Mica bau bau, micio micio" a "È lui o non è lui? Certo che è lui!", fino al celebre richiamo "Le velineee!". Frasi che, nate per gioco, sono diventate parte del lessico quotidiano, segnando l’immaginario collettivo.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44739257]]
Nel video celebrativo del 2025, una “nidiata” di bambini generati dall’Intelligenza Artificiale ripete proprio quei tormentoni, dimostrando come Striscia continui a parlare anche alle nuove generazioni. E come dimenticare il Gabibbo, il pupazzo rosso dalla voce inconfondibile, simbolo del programma e compagno inseparabile di inviati e conduttori? Tra satira, comicità e impegno civile, Striscia la notizia ha saputo raccontare l’Italia, con i suoi vizi e le sue virtù, diventando uno specchio critico ma affettuoso del Paese. Perché, come si dice in studio, finché c’è Striscia, c’è speranza.
Continua a leggere...