Stmicroelectronics, crollano i profitti nel primo trimestre (- 89%). “E’ il punto più basso”

  • Postato il 24 aprile 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni

Il gruppo italo-francese di semiconduttori STMicroelectronics, oggetto di attriti tra Roma e Parigi, ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un profitti in discesa dell’89%, a 56 milioni di dollari. I ricavi segnano una flessione del 27,3% a 2,52 miliardi, mentre il margine operativo lordo (differenza tra costi e ricavi della produzione) crolla del 99,5% a soli 3 milioni. A pesare sul risultato di gruppo, spiega una nota, sono stati i ricavi inferiori alle attese nei settori automotive e industrial, solo parzialmente compensati dalla crescita della personal electronics.

L’amministratore delegato e presidente Jean-Marc Chery, mal visto dal socio italiano, ha detto di considerare “il primo trimestre 2025 come il punto più basso, nell’attuale contesto di incertezza”. Chery ha aggiunto: “Ci stiamo focalizzando su ciò che possiamo controllare: proseguire a innovare per migliorare con continuità e rendere sempre più competitivo il nostro portafoglio di prodotti e tecnologie, focalizzarci sulla produzione avanzata e gestire rigorosamente i costi”.

“A questo riguardo – ha proseguito -, il nostro programma per ridisegnare la struttura produttiva e ridimensionare la base dei costi globali (inclusi quelli del personale, ndr) procede come previsto e confermiamo l’obiettivo di risparmi di costi su base annua a fine 2027 stimata in milioni di dollari nella fascia superiore della forchetta a tre cifre”. Il manager ha quindi spiegato che, a causa della persistente incertezza, non viene fornita un’indicazione sui ricavi dell’esercizio 2025.

Sulla mega fabbrica di semiconduttori in Francia gestita da STMicroelectronics e dagli americani di GlobalFoundries “non ho commenti specifici, come partner” ma “quello che conta è che il primo test stia procedendo secondo i piani”, ha concluso Chery. Il primo azionista di Stm è una holding olandese che ha in mano il 27,5%. Questa holding è però controllata al 50% dal ministero dell’Economia italiano e per l’altra metà dallo stato francese.

L'articolo Stmicroelectronics, crollano i profitti nel primo trimestre (- 89%). “E’ il punto più basso” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti