Stellantis, un anno di solidarietà fino all’80% per dipendenti Termoli

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Feed Content
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Stellantis, un anno di solidarietà fino all’80% per dipendenti Termoli

Share

Milano, 25 ago. (askanews) – Nuovo contratto di solidarietà con percentuali fino all’80% per tutti i 1.823 lavoratori dello stabilimento Stellantis di Termoli. Lo ha comunicato la direzione dello stabilimento ai sindacati. Il contratto di solidarietà inizierà il primo settembre per concludersi il 31 agosto 2026.

Dura la reazione dei sindacati che pur riconoscendo che il contratto di solidarietà sia uno “strumento difensivo” che permette di affrontare le attuali difficoltà del settore, sottolineano come le attuali produzioni (motori Gse, Gme e V6) e il cambio e-Dct che arriverà a fine 2026, non siano sufficienti a garantire prospettive occupazionali certe. Anche del progetto della Gigafactory, che avrebbe dovuto dare nuova linfa allo stabilimento molisano, si sono perse le tracce, in un “silenzio assordante” da parte delle istituzioni. Per questo la Fiom-Cgil ha chiesto che sia convocato con urgenza un tavolo a Palazzo Chigi.

Il progetto Gigafactory di Termoli annunciato a marzo 2022 da Acc, joint venture di Stellantis, Mercedes e Total, prevedeva un impianto da 40 GWh con un investimento complessivo di 2 miliardi di euro, di cui una parte di fondi Pnrr (370 milioni circa). A settembre 2024 il governo ha dirottato i fondi su altre iniziative alla luce dell’incertezza e dei ritardi nella presentazione del progetto. Intanto Stellantis, a fine 2024, ha annunciato una partnership con la cinese Catl per costruire una gigafactory a Saragozza in Spagna con una capacità fino a 50 GWh a fronte di un investimento di 4,1 miliardi di euro.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Stellantis, un anno di solidarietà fino all’80% per dipendenti Termoli

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti