Staglieno, riparte il cantiere del Veilino in piazzale Resasco: mesi “caldi” per viabilità e logistica del cimitero

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
Cantiere Veilino Staglieno

Genova. Dopo anni di impasse e attese, il cantiere per la messa in sicurezza idraulica del rio Veilino, a Staglieno, è finalmente pronto a ripartire. Il Comune di Genova, infatti, ha deliberato l’aggiudicazione definitiva del secondo lotto relativo all’adeguamento idraulico dei tratti tombinati dei rivi della zona, dando quindi la nuova luce verde per le lavorazioni.

L’atto segna di fatto la ripresa dei lavori, che avevano subito una battuta d’arresto a seguito della rescissione contrattuale con l’impresa originariamente aggiudicataria, la Imprese di Costruzioni Pubbliche Porcinari srl. Il nuovo affidamento è andato al raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) composto da 3r Costrusioni srl, (mandataria) e Geo Tecna srl (mandante). Questo rti subentra in quanto secondo classificato nella graduatoria di gara. Le due imprese hanno accettato l’incarico, mantenendo le condizioni economiche precedentemente stabilite, inclusa la percentuale di ribasso del 18,818%. I lavori cuberanno circa 480 mila euro e saranno finanziati anche grazie ai fondi POR FESR LIGURIA.

Una notizia attesa, quindi, che “rimedia” ad una situazione che nel corso dei mesi è andata sempre più complicandosi. A parte le vicende legate alla ditta inizialmente aggiudicataria, infatti, durante i lavori sono emerse criticità strutturali anche all’impalcato che sostiene via Piacenza, su cui presto o tardi si dovrà intervenire. Poi in piazzale Resasco si sono aggiunti i lavori necessari all’allaccio delle utenze del discusso nuovo impianto di cremazione, in fase di ultimazione. Infine i lavori legati agli assi di forza che anche in zona avranno nelle prossime settimane nuove ricadute sulla viabilità dell’area.

Cantiere Veilino Staglieno

“Siamo contenti che si sia sbloccata la pratica, ma la situazione resta davvero complicata per il delicato equilibrio viabilistico e commerciale della zona – spiega il presidente del Municipio IV Media Valbisagno Lorenzo Passadore – soprattutto perché cade nel periodo dell’anno dove le attività legate al cimitero di Staglieno si intensificano. Tra il 25 ottobre eil 2 novembre, inoltre, ci saranno anche due incontri casalinghi a Marassi, con un ulteriore aggravio per il traffico. Sarà quindi necessario ascoltare tutti i soggetti operativi in zona, cercando di gestire un momento difficile ma necessario per la messa in sicurezza del quartiere”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti