Staccò il dito di un uomo a morsi sul treno: condannato 35enne

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Cronaca Nera
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Staccò a morsi il dito di un ragazzo dopo aver infastidito i passeggeri di un treno. Un uomo di 35 anni è stato condannato l’11 settembre a tre anni e due mesi per lesioni gravissime. La pena decisa è in linea con la richiesta del pm, che aveva però chiesto la derubricazione del reato in lesioni gravi. Il collegio presieduto dal giudice Rocco Valeggia ha invece deciso di condannare l’uomo per il reato più grave.

L’episodio di violenza era avvenuto nell’inverno 2023 a bordo di un treno regionale diretto a Trento, lasciando tutti i passeggeri sotto shock. L’uomo, forse ubriaco o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, aveva iniziato a infastidire i viaggiatori per poi rivolgere la sua attenzione ad un giovane che non conosceva, salito alla fermata di Bolzano. Dopo una serie di provocazioni, la situazione è degenerata.

Il passeggero, esasperato dalle molestie, ha chiesto di smettere ma è stato aggredito violentemente. Il 35enne gli ha staccato il pollice di una mano con un morso, scatenando il terrore degli altri passeggeri. Nonostante l’intervento delle autorità, l’aggressore era riuscito a fuggire ma era stato poi identificato e arrestato grazie ai filmati delle telecamere di sorveglianza della stazione di Bolzano. Immediato anche intervento dei sanitari per cercare di salvare il dito della giovane vittima. I tentativi si sono rivelati vani.

Michele Guerra, il difensore d’ufficio del giovane accusato di lesioni, nella sua arringa in tribunale ha sollevato dubbi sull’identificazione dell’uomo. Il 35enne è stato arrestato dopo la visione dei filmati, ma gli abiti che indossava nelle riprese non sarebbero gli stessi rispetto a quelli descritti dalla vittima. La difesa attende ora le motivazioni della sentenza, per poi valutare il ricorso in appello.

L'articolo Staccò il dito di un uomo a morsi sul treno: condannato 35enne proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti