Sri Lanka al buio per colpa di una scimmia
- Postato il 10 febbraio 2025
- Di Agi.it
- 3 Visualizzazioni
![](https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2025/02/10/102135816-5643edbe-f864-4591-b0bb-ed4d8d47c44c.jpg)
Sri Lanka al buio per colpa di una scimmia
AGI - Una scimmia (un macaco toque endemico, detto anche macaco dal berretto) ha causato un'interruzione di corrente in tutta l'isola dello Sri Lanka dopo aver fatto irruzione in una centrale elettrica. "Una scimmia è entrata in contatto con il trasformatore della nostra rete, causando uno squilibrio nel sistema", ha detto ai media il ministro dell'Energia, Kumara Jayakody. L'intrusione è avvenuta in un sobborgo a sud della capitale Colombo, ha precisato la stessa fonte. E l'interruzione di corrente, iniziata nella tarda mattinata di domenica, non è stata del tutto riparata 24 ore dopo.
Sebbene la luce sia stata ripristinata in alcune zone, infatti, in altre il blackout si è protratto per tutta la notte lasciando molte persone senza condizionatore, con un caldo soffocante per temperature superiori a 30 gradi. Gli ingegneri si sono affrettati a riavviare l'elettricità nella nazione insulare di 22 milioni di persone, dando priorità a strutture essenziali come ospedali e impianti di depurazione delle acque. Per gli abitanti dello Sri Lanka queste interruzioni di corrente non sono una novità: era già successo nell'estate del 2022, mentre il Paese sprofondava in una crisi economica. In quella occasione le stazioni di servizio rimasero senza benzina e gasolio, costringendo le centrali termoelettriche a razionare l'elettricità a 13 ore al giorno.
Sui social media, una valanga di critiche ha travolto il governo, con decine di post con foto e video che hanno paragonato l'incidente di queste ore a una commedia di cattivo gusto, evidenziando la fragilità della rete elettrica dello Sri Lanka. "Una scimmia significa caos totale. E' il momento di ripensare alle infrastrutture?", ha scritto un utente. "Solo in Sri Lanka una scimmia può mettere fuori uso l'elettricità dell'intera nazione", ha scherzato un altro. Oltre ai meme circolati sul web, il lungo blackout è stato un richiamo alle continue difficoltà dello Sri Lanka con la sicurezza energetica.
Gli esperti da tempo vanno avvertendo che la rete elettrica del Paese è obsoleta, quindi facilmente soggetta alle interruzioni. "La rete elettrica nazionale è in uno stato cosi' indebolito che potrebbero verificarsi frequenti interruzioni di corrente in tutta l'isola se si verifica un disturbo in una delle nostre linee", ha riferito un ingegnere senior anonimo citato dal Daily Mirror. Il Ceylon Electricity Board ha presentato scuse formali per il blackout di ieri, ma non ha spiegato come un tale incidente abbia potuto avere ripercussioni così estese. Intanto, nulla si sa della scimmia arrampicatrice. Le scimmie sono diventate un problema crescente in Sri Lanka a causa del loro numero in forte crescita. Mentre gli umani invadono le aree boschive, gli animali razziano i villaggi in cerca di cibo e distruggono i raccolti. Si stima che il macaco toque endemico o macaco dal berretto abbia raggiunto quota tra 2 e 3 milioni sull'isola. Anche per questo motivo, due anni fa si era parlato di esportarne 100 mila esemplari in Cina.
Continua a leggere...