Sport, opposizione attacca Salis. Bianchi (FdI): “Palasport chiuso e eventi che scappano da Genova. E’ gia declino”

  • Postato il 12 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
bianchi sport palasport

Genova. “Il grande piano dello sport presentato in pompa magna dal sindaco Salis in realtà è una scatola vuota e anche male assemblata. Ma che per lei lo sport non contasse davvero lo avevo detto subito, è stato il grande assente nella sua campagna elettorale e, al netto dei roboanti annunci, è il grande assente anche del suo programma. Ne abbiamo avuto un’ulteriore conferma ieri con la partita Italia-Spagna di calcio a 5, uno dei pochi appuntamenti annunciati dal sindaco, ma che, dopo il dietrofront dello stesso Comune anziché disputarsi nel nostro Palasport ha visto la FIGC costretta a ‘traslocare’ all’ultimo momento a Campo Ligure”.

A dirlo in una nota stampa Alessandra Bianchi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune, che aggiunge: “Un’altra occasione sprecata e una figuraccia con la federazione italiana e con quella spagnola, oltre che con i tifosi e gli appassionati di futsal. E prima di ricevere le solite noiose e sterili polemiche, ci tengo a chiarirlo ancora una volta: il palasport era perfettamente idoneo per ospitare questo evento e, aggiungo, l’anno scorso con gli appuntamenti del palinsesto di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport abbiamo dimostrato anche di saper superare eventuali difficoltà legate alla presenza del contestuale cantiere del Waterfront di Levante. Certo che per farlo bisogna lavorare sodo ed assumersi delle responsabilità. Il 25 settembre la giunta Salis aveva deliberato la messa a disposizione del Palasport per l’evento già comunque confermato alla FIGC. Eppure il Sindaco a giugno non aveva lesinato passerelle in un evento già organizzato mentre ha scelto di tirarsi indietro nel momento in cui c’era da attivarsi e impegnarsi concretamente. Mi chiedo adesso, invece, quale sarà la scusa dietro cui proverà a nascondersi l’Amministrazione per aver liquidato una partita internazionale. Palasport che continua ad essere così chiuso sia per i grandi eventi che per l’attività di base“.

“E pensare che al ‘Trofeo Sapio’, solo tre giorni fa, il Sindaco ha detto che ‘lo sport è una leva di sviluppo sociale incredibile’. Ecco, che lasci le belle parole ed inizi sul serio a fare qualcosa per lo sport della nostra città. E, per favore, lo faccia senza distorcere la realtà e senza sventolare come suoi investimenti derivanti dall’attività intrapresa dal centrodestra come appena fatto con gli 800mila euro per Sciorba che derivano dal progetto PNRR Sport. Intanto, mentre lei continua il suo tour per l’Italia, perfetta preview di quella che con ogni probabilità sarà la sua campagna per il 2027, Genova continua ad essere risucchiata in un vortice fatto di decadenza ed immobilismo. È già declino“.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti