Spettacoli danzanti, alcol a fiumi e risse: polizia chiude disco bar abusivo a Sampierdarena

  • Postato il 22 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
polizia chiude bar sampierdarena

Genova. Il Questore di Genova ha disposto l’immediata cessazione delle attività per un locale sito in Corso Perrone, a Sampierdarena. L’esercizio, negli scorsi anni, seppur sotto differenti gestioni, era già stato oggetto di provvedimenti sospensivi della licenza, in quanto teatro di episodi violenti. In particolare, nel 2022, si verificò una rissa con uso di bottiglie, durante la quale un giovane rimase gravemente ferito; nel 2023, invece, in un’altra rissa sfociata tra gli avventori del locale, un uomo riportò lesioni gravissime.

In questo ultimo anno sono stati eseguiti numerosi controlli a seguito dei quali sono stati riscontrati diversi episodi di rilievo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica: l’ultimo dei quali risalente allo scorso ottobre, quando all’esterno del locale si è verificata una violenta lite tra due soggetti, in evidente stato di ebrezza, che si sono colpiti con calci e pugni. Il tempestivo intervento degli operatori del Commissariato Cornigliano ha permesso che la situazione non degenerasse. Dagli accertamenti successivi è emerso che uno dei due contendenti era stato rapinato dell’orologio da un soggetto non ancora identificato.

Considerate le situazioni di criticità accertate nel tempo, lo scorso 16 novembre è stato predisposto un mirato servizio di controllo di Polizia Amministrativa con il concorso di Polizia Locale e Vigili del Fuoco che ha permesso di appurare che le attività svolte all’interno del locale erano completamente abusive, in quanto il gestore le conduceva senza alcun tipo di licenza. In particolare sono state riscontrate numerose violazioni integranti illeciti di natura sia amministrativa che penale, quali l’abusiva somministrazione di alimenti e bevande, somministrazione e vendita di alcolici e superalcolici nelle ore notturne, l’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o intrattenimento, senza aver osservato le prescrizioni a tutela dell’incolumità pubblica, trattenimenti danzanti senza licenza. All’atto dell’accertamento venivano sorprese all’interno oltre 500 persone per cui gli operatori procedevano all’immediata sospensione dell’attività d’intrattenimento danzante. Per le violazioni sono state inflitte sanzioni per un ammontare di 12 mila euro.

Nella stessa serata, gli operatori del Commissariato, sono intervenuti fuori il locale per sedare una violenta discussione fra due avventori, in evidente stato di ebrezza, poi passata alle vie di fatto con calci e pugni sferrati, in cui uno dei soggetti coinvolti ha poi riferito di essere stato rapinato dell’orologio all’interno del locale.

Il provvedimento, efficace da ieri, istruito dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura e notificato dagli agenti del Commissariato di Cornigliano, è stato adottato a garanzia dell’ordine e della sicurezza dei cittadini e al protrarsi di una situazione di totale illegalità e pericolosità sociale. Esso ha altresì la funzione di produrre un effetto dissuasivo su soggetti ritenuti pericolosi i quali, da un lato sono privati di un luogo di abituale aggregazione, e dall’altro vengono avvertiti che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attenzione da parte delle autorità preposte. Oltre a disporre l’immediata cessazione delle attività finora condotte, comporterà l’impossibilità per il gestore del locale di ottenere licenze in materia per i prossimi 45 giorni.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti